
QUARRATA. L’Amministrazione Comunale di Quarrata aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno 2016”, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar, storico programma in onda su Radio 2 Rai.
Attraverso lo spegnimento dell’illuminazione di alcuni luoghi simbolo, nella Giornata del Risparmio Energetico – quest’anno oggi venerdì 19 febbraio 2016 – si intende promuovere la riflessione sul tema dello spreco di energia, che si può evitare con interventi strutturali ma anche con semplici accorgimenti che ogni singolo individuo può mettere in pratica.
Per questo motivo, l’amministrazione di Quarrata ha deciso di spegnere l’illuminazione pubblica di Piazza Risorgimento dalle 20 alle 22 di stasera. Inoltre, invita i cittadini che potranno farlo a spegnere le luci e tutti i dispositivi elettrici non indispensabili dalle ore 18 e invita, in particolare, i commercianti del centro cittadino ad abbassare la luminosità delle proprie insegne per aderire all’iniziativa.
L’edizione di quest’anno è dedicata in particolare al tema della mobilità sostenibile con la grande operazione Bike the Nobel, la campagna etica di Rai Radio2 promossa da Caterpillar in cui si candida la bicicletta a Premio Nobel per la Pace. Quest’anno l’invito per gli amministratori e i cittadini è quello di basare la propria adesione sul tema della mobilità sostenibile: promuovendo l’uso della bicicletta e di tutti i mezzi a basso impatto energetico come simbolo di pace e di rispetto per l’ambiente.
A tal proposito il Sindaco Marco Mazzanti commenta: “Abbiamo inaugurato da pochi mesi il primo tratto del nuovo percorso di piste ciclopedonali e il 2016 ci vede impegnati nel completamento di questa infrastruttura che doterà la nostra città di percorsi per la mobilità sostenibile.
“Il tema a cui quest’anno Caterpillar dedica l’iniziativa “M’illumino di meno” è proprio la promozione dell’uso della bicicletta e di altri mezzi sostenibili, con il conseguente risparmio energetico. La nostra amministrazione aderisce simbolicamente all’iniziativa con lo spegnimento dell’illuminazione in piazza Risorgimento, ma ci teniamo a ricordare le iniziative di sostanza che stiamo portando avanzi sul fronte della sostenibilità, come le piste ciclabili e l’installazione di lampade a led per l’illuminazione pubblica”.
[comune quarrata]