QUARRATA. NUOVO MEZZO PER IL TRASPORTO DEI DISABILI

Fiat Doblò
Fiat Doblò

QUARRATA. Il Comune di Quarrata, avvalendosi della collaborazione della società P.M.G. Italia spa, ha portato a termine il progetto Mobilità Garantita Gratuita per la concessione in comodato d’uso gratuito di un mezzo attrezzato per il trasporto di persone svantaggiate, attraverso il contributo di numerose aziende sponsor.

La cerimonia di consegna del nuovo mezzo, concesso in comodato d’uso gratuito al Comune di Quarrata, si terrà mercoledì 24 settembre alle ore 12 in Piazza Risorgimento a Quarrata.

L’automezzo, un Fiat Doblò attrezzato per il trasporto di soggetti diversamente abili, sarà utilizzato dalle associazioni di volontariato Croce Rossa e Misericordia di Quarrata, nell’ambito del progetto denominato “Multiservizi”, al fine di potenziare i servizi di accompagnamento a sostegno dell’autonomia individuale, oltre che di trasporto per attività riabilitative e/o sanitarie offerti alla popolazione interessata, già effettuati con l’utilizzo di un altro mezzo Fiat Doblò attrezzato in dotazione alle associazioni.

La realizzazione del progetto, che si concluderà mercoledì prossimo con la consegna del nuovo mezzo, è stata possibile grazie alla sponsorizzazione delle aziende del nostro territorio, che con il loro contributo lo hanno reso una realtà concreta al servizio di cittadini con disabilità.

“Vorrei ringraziare la società P.M.G. che ha deciso di investire su Quarrata le proprie energie ed anche le aziende del nostro territorio che, con il loro contributo, hanno reso possibile acquisire questo nuovo mezzo di trasporto sociale – sostiene l’assessore al sociale Stefano Lomi – . Il mezzo verrà utilizzato per il progetto multiservizi che viene gestito in collaborazione con Misericordia e Cri e offre un servizio personalizzato e molto utile per garantire maggior autonomia alle persone. In questo periodo di forti difficoltà sociali ed economiche – prosegue Lomi – è utile sottolineare come la sensibilità delle nostre aziende quarratine abbia fatto di nuovo la differenza in termini di attenzione e impegno nei confronti di coloro che rischiano di fare più fatica. La sostenibilità di una comunità locale – conclude Lomi – si misura proprio su questo, cioè su quanto sviluppo economico e qualità sociale riescano a contaminarsi per il bene dei cittadini”.

[comune quarrata]

Print Friendly, PDF & Email