Tra gli appuntamenti della giornata torna la la “Fiera del Gusto” mentre la Filarmonica Verdi festeggia i 150 anni dalla fondazione

QUARRATA. Il programma di oggi martedì 3 settembre, Giorno della Fiera, a Quarrata.
Al Campo sportivo della Chiesa di Santa Maria Assunta su iniziativa del Comune- Servizio attività produttive, agricoltura e turismo in collaborazione la Parrocchia e il contributo della Banca Alta Toscana torna la fiera del bestiame. e alle 9 è in programma la fiera del bestiame. La manifestazione avrà inizio alle ore 9:00 con la mostra del bestiame, un’occasione unica per conoscere da vicino la tradizione agricola del territorio. Alle ore 10:30 seguirà la celebrazione della Santa Messa, un momento di raccoglimento e spiritualità e alle 11:30 il tradizionale lancio delle colombe, un evento simbolico e suggestivo che incanta ogni anno grandi e piccini.
Dalle 18 alle 24 in piazza Risorgimento il Comune in collaborazione con SlowFood Pistoia propone la “Fiera del Gusto”, percorso enogastronomico con degustazione e vendita di prodotti locali a Km 0.
Dalle 20 alle 22 al Campo da basket “Daniele Gori” Piazza Berlinguer Progetto Sport presenta “Gioca con noi” dimostrazione tennis per bambini e ragazzi mentre Magnificoingegno Arci Quarrata alle 21 al Tamburo della Luna in Via Fermi 31 Quarrata organizza “Corpi celesti in video” illustrati dal gruppo culturale William of Ockham Astrofili e una serata di ballo liscio nel giardino.
In piazza Risorgimento alle 21 come consuetudine torna il concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi mentre l’Avis Quarrata terrà dalle 22,45 alle 23,30 la Tombola. Resta aperta alla Civetta la mostra sul ciclismo.
“Come ho già detto — ha spiegato il sindaco Gabriele Romiti — i Fuochi d’Artificio non ci saranno perché l’area dove li svolgiamo (lo Stadio Raciti) è interessata da lavori di ristrutturazione e quindi non potendo garantire la massima sicurezza dello spettacolo, abbiamo preferito non effettuarli”.