quarrata. ORO VERDE DEL MONTALBANO, I VINCITORI DEL CONCORSO

Il circolo Acli di Montemagno ha ospitato questo anno l’iniziativa di Agora

QUARRATA. Olio Novo 2019, l’iniziativa promossa dall’Associazione Agorà APS di Quarrata con la collaborazione del Circolo Acli di Montemagno e del frantoio cooperativo Pam di Quarrata, ha chiuso i battenti con la premiazione del concorso “Oro verde del Montalbano”.

La selezione dei campioni presentati, a cui erano invitati a partecipare privati e aziende del territorio di Quarrata e dei Comuni confinanti, si è svolta nel pomeriggio di domenica 2 febbraio presso il Circolo Acli di Montemagno, è stata curata dal dott. Franco Pasquini, responsabile della Commissione di assaggio di olio di oliva della CCIAA di Pistoia, ed effettuata mediante analisi sensoriale.

Ad ogni partecipante è stata rilasciata la scheda di assaggio.

2° classificato

La proclamazione dei vincitori è stata preceduta dagli interventi del dott. Franco Pasquini e del dott. Roberto Mastrodicasa che hanno evidenziato le criticità incontrate dagli olivicoltori nell’annata oleica trascorsa legate, in particolar modo, all’andamento climatico e alla presenza significativa della mosca olearia che hanno inciso sulla quantità e sulla qualità.

Una panoramica sulle tecniche di riconoscimento dei pregi e dei difetti dell’olio di oliva ha introdotto l’apprezzatissimo assaggio degli oli.

Alla fine sono risultati vincitori:

  • Le Colline di Vinci di Lisa Paolini di Vinci, con un campione di olio cultivar frantoio, moraiolo, leccino franto presso il frantoio Balducci di Lamporecchio
  • Podere Rondinaio di Luca Doretti, con un campione di olio cultivar varie, franto presso il frantoio Spinelli di Lamporecchio
  • Azienda Agricola Il Molino di Lamberto Tarocchi di Quarrata, con un campione di olio cultivar varie franto presso il frantoio Betti di Quarrata
Il terzo classificato

“Un risultato lusinghiero per una iniziativa di carattere culturale che punta a far conoscere le caratteristiche di un prodotto che troviamo quotidianamente sulle nostre tavole. L’olio, ancor oggi, è un elemento identitario e culturale forte per il territorio del Montalbano, in particolare a Quarrata, continua ad essere protagonista indiscusso del paesaggio collinare.

L’olio non è tutto uguale — sottolineano gli organizzatori – è ricco di sorprese sotto l’aspetto nutrizionale e pure sensoriale.

Ci gratifica il riscontro positivo, verso la nostra iniziativa, da parte di tanti produttori che sappiamo animati da una grande passione per l’olio. E su questo potenziale crediamo meriti scommettere”.

[fabbri —agorà aps]

Il vincitore del concorso Oro Verde del Montalbano
Print Friendly, PDF & Email