
QUARRATA. Il Comune di Quarrata è stato abilitato a rilasciare la nuova Carta di Identità Elettronica – CIE – introdotta dal D.L. 78/2015 con funzioni di identificazione del cittadino.
Il progetto della nuova CIE è finalizzato ad incrementare i livelli di sicurezza dell’intero sistema di emissione attraverso la centralizzazione del processo di produzione, personalizzazione e stampa a cura dell’Istituto Poligrafico dello Stato, nonché mediante l’adeguamento delle caratteristiche del supporto agli standard internazionali di sicurezza e a quelli anticlonazione ed anticontraffazione in materia di documenti elettronici.
Il Comune quindi, rilascerà esclusivamente Carte di Identità Elettroniche e solo in caso di reale e documentata urgenza per motivi di salute, viaggio, consultazione elettorale e partecipazione a concorsi e gare pubbliche, rilascerà il tradizionale documento cartaceo.
La CIE è richiesta all’ufficio Anagrafe del Comune presentandosi direttamente agli sportelli in orario d’ufficio: non è previsto l’attivazione del servizio di prenotazione AgendaCIE.
A differenza del documento cartaceo, il rilascio della CIE non è immediato perché il processo di emissione della CIE è gestito direttamente dal Ministero dell’Interno che provvede alla spedizione.
La consegna avviene entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta all’abitazione, all’indirizzo indicato al momento della richiesta o in Comune.
Il costo della CIE è di € 22,21 da pagare in contanti direttamente allo sportello.
Per il rilascio occorrono:
1) n. 1 fototessera in formato cartaceo, o elettronico su chiavetta Usb, dello stesso tipo di quelle usate per il passaporto;
2) la carta d’identità scaduta o in scadenza o, se smarrita o sottratta, la denuncia di furto o di smarrimento;
3) la tessera sanitaria;
4) i cittadini stranieri devono presentare anche l’originale del permesso di soggiorno valido o la copia del permesso di soggiorno scaduto con l’originale della ricevuta di richiesta di rinnovo.
L’operatore provvederà ad identificare il cittadino, acquisirà mediante scansione la fotografia esibita e le impronte digitali.
Anche al momento della richiesta della CIE, qualora il cittadino lo desideri, è possibile manifestare la propria volontà in merito alla donazione di organi e tessuti in caso di decesso.
Per maggiori informazioni sulla CIE è possibile consultare il sito del Ministero dell’Interno o del comune di Quarrata.
[comune di quarrata]