quarrata. PRONTO IL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO DEL COMUNE

La presentazione agli ordini professionali è in programma giovedì 27 febbraio alle 15,30 in sala consiliare

Panorama di Quarrata dal Montalbano

QUARRATA. [a.b.] Giovedì 27 Febbraio 2025 alle ore 15,30 nella sala consiliare del Comune di Quarrata verrà presentato il nuovo Regolamento Edilizio comunale.

Il testo verrà illustrato dal progettista, Arch. Andrea Giraldi. All’incontro saranno presenti: il Sindaco Gabriele Romiti, l’Assessore all’Urbanistica e alla Programmazione territoriale Simone Niccolai, il Dirigente dell’Area Valorizzazione e Sviluppo del Territorio Arch. Alessandro Bertaccini e il Responsabile del Servizio Urbanistica, Edilizia Privata ed Abusivismo Arch. Caterina Biagiotti.

Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 27/01/2025 è stato approvato il nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Quarrata adeguato all’intesa Stato-Regioni DGR 524/2018. Il testo del nuovo Regolamento Edilizio si attiene allo schema-tipo eliminando duplicazioni di norme già contenute nella regolamentazione statale/regionale o nella strumentazione urbanistica comunale, conferma gli organismi consultivi già presenti, disciplina l’esecuzione dei lavori e le caratteristiche costruttive e funzionali degli edifici, nonché le norme di carattere igienico sanitario e i requisiti prestazionali degli edifici. 

È corredato di due allegati A e B, il primo relativo alle “Norme di speciale tutela per gli interventi sugli ediifci classiicati di valore e sugli ediici ricadenti nelle zone TS, ES, EC, EA” (tessuti storici, emergenze storiche, aree agricole di colina e ambiti di pertinenza dei nuclei storici o periurbani) ed il secondo relativo alle “Norme di disciplina degli usi temporanei”.

Il nuovo regolamento entrerà in vigore il 7 marzo 2025 ed è consultabile all’indirizzo www.comune.quarrata.pt.it/documento_pubblico/regolamento-edilizio-comunale-approvato-con D-C-C-N-1-del-27-01-2025/

Le Pratiche edilizie già presentate alla dati di entrata in vigore del nuovo regolamento continueranno ad essere esaminate sulla base delle normative in vigore al momento della presentazione a meno che non si scelga l’applicazione della nuova normativa.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento