
QUARRATA. [a.b.] “Come Legambiente Quarrata intendiamo ribadire che tramite la collaborazione, la trasparenza e la partecipazione è stato possibile raggiungere l’obiettivo, ovvero la pulizia della discarica abusiva di via Torino”.
Nei giorni scorsi dopo la segnalazione di Maria Stefania Bardi Tesi, Legambiente aveva coinvolto i proprietari del terreno e l’amministrazione comunale.
Stamani sul posto sono intervenuti assieme ad una rappresentanza dei cittadini e ai proprietari del terreno (presente per Legambiente Daniele Manetti) gli operai del Cis con un camion e il granchio per togliere il materiale depositato ed effettuare la raccolta differenziata.

“Rimangono da togliere una auto ed un motorino ma per problemi burocratici e legali si dovrà attendere ancora qualche giorno” spiega Daniele Manetti.
“Nel frattempo i proprietari Andrea e Stefano Montagni hanno recintato il terreno e fatto scavare una fossa perimetrale così da impedire l’accesso alle macchine impedendo ai cittadini di continuare a gettare di nuovo altri rifiuti.
“Dopo questo intervento di ripulitura alcuni residenti chiedono inoltre che siano piazzate in via Torino delle telecamere e di avere più lampioni per tutelare la propria sicurezza “ continua Daniele Manetti che aggiunge: “È importante che la popolazione denunci i malfattori. Come ho detto varie volte le vere telecamere sono gli occhi dei cittadini. È arrivato inoltre il momento di gestire l’intero ciclo dei rifiuti con un percorso partecipativo che coinvolga comune e cittadini: questo è l’obiettivo che come Legambiente Quarrata ci poniamo da tempo”.