
QUARRATA. Una discarica di rifiuti industriali è stata segnalata da Legambiente Quarrata. Questa volta all’interno dell’Anpil La Querciola. Di ampie dimensioni, è presumibile che siano scarti tessili provenienti dalla vicina Prato dove è entrata in funzione la raccolta differenziata e tali scarti sono più difficili da smaltire specialmente da parte delle aziende “illegali”.
“Da parte nostra – dichiara Daniele Manetti – abbiamo avvertito il Cis e il comune di Quarrata chiedendo l’immediata rimozione dei rifiuti”.
I sacchi neri sono stati segnalati nella zona parcheggio auto proprio vicino alla Casa di Zela, accanto al fosso Senice e al ponte di legno della pista ciclabile.

Intanto Legambiente Quarrata incontrerà in clima di collaborazione e partecipazione il sindaco Marco Mazzanti e i rappresentanti della Polizia Municipale nonché di Cis e dell’ufficio “Ambiente” del Comune di Quarrata per affrontare la problematica dell’abbandono dei rifiuti. L’incontro è programmato per il prossimo 1 marzo.
“Nell’occasione faremo un documento con proposte ben precise e presenteremo un nostro documento ufficiale”. Da tempo l’associazione presieduta da Manetti sta effettuando sopralluoghi e censimenti sul territorio a caccia di rifiuti. Avvalendosi poi dell’apporto dei propri soci in diverse occasioni sono state ripulite e bonificate diverse aree dove erano stati gettati i rifiuti.
“Di questo e altro – conclude – abbiamo parlato sabato scorso al mercato in piazza Agenore Fabbri incontrando la solidarietà di tanti cittadini”.
[Andrea Balli]