QUARRATA. Il consiglio di istituto del comprensivo “M. Nannini”, lunedì 19 dicembre, ha deliberato a maggioranza (14 favorevoli, 3 contrari, 1 astenuto) la trasformazione dell’orario della scuola secondaria di primo grado dagli attuali sei giorni ai cinque giorni.
Di conseguenza a questa delibera, dal prossimo anno scolastico 2017/18, tutte le classi della scuola secondaria “M. Nannini”, effettueranno sei ore di lezione al giorno per cinque giorni (dal lunedì al venerdì). Tale decisione è il risultato di anni di dibattito intorno a questo tema.
Già dai primi consigli alcuni genitori avevano formulato tale richiesta tant’è che alla fine dello scorso anno scolastico venne promossa una raccolta di firme per richiedere la settimana corta alla scuola secondaria di primo grado. Nell’estate scorsa a seguito di una riunione con l’amministrazione comunale di Quarrata a cui parteciparono il presidente del consiglio di istituto ed alcuni consiglieri emerse la piena disponibilità del Comune per tale cambiamento.
Il collegio dei docenti dell’istituto ha lungamente riflettuto e, con il parere favorevole del settembre scorso ha preso posizione in merito approvando la scelta della “settimana corta”.
Le motivazioni che hanno portato gli insegnanti ad esprimersi favorevolmente sono state sia di natura didattica che educativa/sociale. In questo modo la scuola di Vignole si adegua alle altre scuole secondarie di primo grado del territorio pistoiese nonché di quello fiorentino e pratese dove già da diversi anni, con successo, è stato scelto il modello della settimana corta.
Con tale scelta poi gli alunni saranno preparati alla tipologia oraria di gran parte delle scuole secondarie di secondo grado. Inoltre gli alunni avranno la possibilità di recuperare le energie e le forze fisiche ed intellettive e riusciranno ad organizzarsi con più facilità nell’esecuzione dei compiti scritti, nello studio delle materie orali e nelle attività ludiche extra-scolastiche.
C’è stata poi la volontà di agevolare le famiglie del territorio quarratino che già hanno altri figli alla scuola dell’infanzia e alla primaria dove il modello di settimana corta è in uso da molti anni. Si permetterà così ai genitori e ai ragazzi di poter trascorrere il week end in modo unito e solido recuperando il tempo-famiglia sempre più spesso sottoposto a disgregazione.
A partire dal prossimo anno scolastico sarà inoltre funzionante (salvo il non adeguamento dell’organico della secondaria) anche l’indirizzo musicale. Sarà l’occasione per avere nella scuola media di via IV Novembre un importante percorso altamente formativo.
“Vogliamo consolidare, nella continuità e nel cambiamento, un altro modo di “vivere la scuola”: più nuovo, al passo con i tempi, vicino alle famiglie, più adeguato ai bisogni dei ragazzi, ricco di stimoli e adatto a interpretare criticamente e consapevolmente la realtà” spiegano dalla scuola quarratina.
Leggi anche:
- https://www.linealibera.it/quarrata-scuola-a-casa-il-sabato/
- http://www.icnanniniquarrata.gov.it/wp-content/uploads/2016/07/verb.giugno.pdf
- http://andreaballi.blogspot.it/2012/03/scuola-i-genitori-contrari-alla.html
[Andrea Balli]