
QUARRATA. È scattato il conto alla rovescia per chi ama Beppe Viola (che vive sempre nel cuore di chi ha avuto la fortuna e l’onore di incontrarlo o soltanto vederlo e ascoltarlo alla radio e alla tivù) e l’esistenza.
Domenica prossima 12 giugno c’è un appuntamento imperdibile per chi adora la vita e l’abilità di non prendersi troppo sul serio: dalle 13 al ristorante San Pietro di Olmi Quarrata, si terrà il raduno primaverile di “Quelli che sono nati con i servizi della DS di Beppe Viola”, il gruppo Facebook creato nel 2009 dal giornalista/scrittore Gianluca Barni e che ha raggiunto la bella cifra di 2500 iscritti.
Un momento lieto, d’aggregazione e socializzazione, d’incontro di numerosi cuori “virtuali” resi reali proprio dai raduni, cuori che battono forte per l’indimenticabile giornalista della Rai Tv, scomparso neppure 43enne il 17 ottobre 1982. Il tutto in un clima di semplicità: molta sostanza e poca forma, della serie “aggiungi un posto a tavola che c’è un amico in più”.

Anche questa volta in tanti si ritroveranno da ogni parte d’Italia per pranzare assieme e ricordarlo, provando a farlo alla sua maniera, con il sorriso sulle labbra. Gli aderenti al gruppo cercano di vivere lo sport come quel geniale giornalista, scrittore, umorista, sceneggiatore e compositore. Per niente facile, basti pensare che oggigiorno politica e sport sono due temi non d’aggregazione, ma spesso di scontro, di faziosità e non di simpatica presa in giro.
Tra gli ospiti d’onore il giornalista Franco Ligas, un passato da eccellente cantore di boxe e calcio per Mediaset, un presente da dirigente sportivo di calcio a 5, e il masso-fiosioterapista della Juventus campione d’Italia e vincitrice della Coppa Italia Stefano Grani, fedele collaboratore del tecnico Massimiliano Allegri, tra l’altro nativo di Casalguidi. Ma non mancheranno sorprese. A Pistoia, che nel 2017 sarà Capitale italiana della cultura, si cercherà di fare un po’ di cultura sportiva: rarità italica.
P.S. chi volesse prenotarsi può telefonare, entro venerdì 10 giugno, al numero 3476337527.
[ufficio stampa “quelli che…”]