raddoppio pistoia-lucca. DECISIONE PRESA IN… BEATA SOLITUDINE

Ferrovia. Dalla pagina facebook MontecatiniUnaSola
Ferrovia. Dalla pagina facebook MontecatiniUnaSola

MONTECATINI. Il comitato MontecatiniUnaSola scrive:

De Gaulle diceva: «La politica è una cosa troppo seria per essere lasciata ai politici». Questa in sintesi è quello che ci ha lasciato il consiglio comunale del 13 luglio scorso.

L’approvazione unanime della mozione: no al raddoppio a raso è una posizione presa in un contesto consiliare estremamente negativo dove non c’è stata la volontà di lavorare per l’interesse della città.

La mozione del Pd ha rivelato la pochezza dei nostri amministratori che hanno preso questa decisione in beata solitudine.

Nessuno, come sempre, ha pensato a informare la popolazione che si discuteva una questione fondamentale per il futuro della città: erano infatti assenti sia la popolazione che le categorie economiche, complice anche la data e l’orario… le persone che lavorano difficilmente possono partecipare ad un consiglio alle 17:30.

C’è comunque un’altra cosa fondamentale che il sindaco e l’amministrazione hanno ignorato: la nostra petizione, sottoscritta da 291 cittadini, presentata il 3 giugno scorso in virtù di quanto disposto dall’articolo 89 comma 3 dello statuto comunale che prevede che il Sindaco la sottoponga alla competente commissione consiliare entro 60 giorni dalla presentazione e in caso di accoglimento la trasmetta al competente organo collegiale per l’adozione di una motivata decisione.

Non solo hanno fatto il consiglio in solitudine parlandosi addosso senza dimostrare né amore né passione per la città ma hanno ignorato i cittadini e il comitato che li hanno costretti a prendere finalmente una decisione.

Ma noi chiedevamo altro: chiediamo di esserci quando i rappresentanti di Rfi saranno invitati a discutere il progetto. Questo è il nostro obiettivo: quello di arrivare ad un progetto condiviso non preconfezionato ma supportato da documentazioni e capitolati che diano l’opportunità di fare la scelta giusta!

Dov’è finita la nostra petizione? Perché nessuno si è preoccupato neppure di rammentarla e per di più ci risulta che nessuno si sia preso la briga di metterla all’ordine del giorno della commissione competente.

Lo spettacolo che offre la politica della Valdinievole su questa vicenda è veramente avvilente.

[marco gentili]

Print Friendly, PDF & Email