
AGLIANA. 59, il numero perfetto. Battendo 1-0 il Pisa a Putignano Pisano grazie a un gol di Cristina Mariani su calcio di rigore al 43’ del secondo tempo, il Real Aglianese ha raggiunto quota 59 punti in classifica vincendo il campionato femminile di serie C. Il Siena, infatti, pur vittorioso in extremis 3-2 sul campo di Seravezza, si è fermato a 56: il Real, quindi, dopo appena 9 anni di esistenza ha conquistato la promozione in serie B.
Pur privo del portiere Valeri e delle attaccanti De Fazio, in rete nel precedente incontro interno con Lucca vinto 2-1, e Menchetti, infortunata “storica”, con Orlandi e capitan Mariani in non perfette condizioni fisiche, la squadra allenata da Armando Esposito, che avrebbe potuto accontentarsi di un punto, ha sempre giocato per vincere meritando infine sia la posta in palio che il salto di categoria.
Ottenere 59 punti sui 66 a disposizione è una prestazione notevolissima: se non è record, poco ci manca. Contro le nerazzurre della Torre pendente, il tecnico d’origine catanzarese ha schierato un originale modulo 3-1-4-2: il difensore Ester Mannucci tra i pali – e la 17enne lo ha ripagato con un intervento prodigioso nel primo tempo, evitando alla propria compagine di andare in svantaggio –, difesa con da destra a sinistra Samantha Orlandi, Claudia Puopolo e Clarissa Buracchi, l’albanese Aliaj Boralda davanti alla retroguardia, centrocampo con, sempre da destra a sinistra, l’italo-brasiliana Natasha Carrozzo, Alice Bonacchi, Cristina Mariani e Martina Maddaloni, tandem offensivo composto da Linda Gavagni e Chiara Bini (rilevata al 31’ della ripresa dalla giovanissima Giada Secchi).

Sono rimaste in panchina Giulia Cusimano, Susanna Mosi, Veronica Lamparelli, Marta Bugiani e Virginia Ania. Real teso e visibilmente emozionato nella prima frazione di gioco, brillante nella seconda, dopo la sfuriata di Esposito nell’intervallo. Primo tempo equilibrato, con il Real a far gioco, ma il Pisa lesto e insidioso ad agire di rimessa, secondo con autentico show delle neroverdi, trascinate da un’imprendibile Mariani (la nipotina del popolare Amos, scomparso da qualche anno, attaccante anni Cinquanta/Sessanta di Fiorentina, Milan, Lazio e Napoli), con Buracchi, Puopolo, Maddaloni e Carrozzo in evidenza.
Ma tutte le portacolori del club della Piana pistoiese hanno meritato un voto positivo, dalle giocate di sostanza di Orlandi, Bonacchi e Boralda a quelle di classe di Gavagni, Bini e della subentrata Secchi. “Siamo contenti dell’epilogo di questa splendida annata – hanno asserito all’unisono il presidente del sodalizio Daniela Meli, il già citato Esposito, il diesse Claudio Di Ninni, il dirigente Paolo Bonacchi, i collaboratori Walter Giordano, Leandro Esposito e Cristian Pistidda – conclusa nel migliore dei modi. Festeggeremo, com’è giusto che sia, ma ci metteremo subito a lavorare affinché si possa allestire una formazione in grado di disputare una buona cadetteria.
Speriamo che questo ritorno del calcio femminile in alto possa portare attenzione al nostro movimento e soprattutto risorse e collaborazioni. Ci auguriamo anche di avere una grossa mano dall’amministrazione comunale aglianese: il calcio femminile e questa società, che ha sempre operato a favore dei giovani, lo meritano”.
Vedi anche: http://linealibera.it/pisa-0-real-aglianese-1-squadra-promossa-in-b/