RETE DOCUMENTARIA PRATESE, MONTEMURLO APPROVA LA CONVENZIONE

L'assessore Giuseppe Forastiero
L’Assessore Giuseppe Forastiero

MONTEMURLO. Il consiglio comunale di Montemurlo nel corso dell’ultima seduta ha approvato con il voto favorevole del Pd e del Movimento Cinque Stelle (astenuti Rilanciare Montemurlo e Fratelli d’Italia), lo schema di convenzione per la costituzione e la realizzazione della rete documentaria pratese. Si tratta di un atto che rafforza la rete locale di biblioteche, archivi e centri di documentazione pubblici e privati presenti sul territorio e realizza la condivisione delle risorse interne e la piena utilizzazione di quelle esterne alla rete.

“La rete bibliotecaria pratese è una delle più importanti della Regione. Con questo atto le diamo ancora più forza e contribuiamo a offrire servizi di qualità per gli utenti” ha sottolineato l’assessore alla cultura, Giuseppe Forastiero. Montemurlo aderisce alla rete documentaria con un contributo pari a mille euro e la convenzione, a cui partecipano tutti i comuni della Provincia, avrà durata triennale. Alla rete partecipa anche la Regione Toscana con un finanziamento di 18mila euro.

A Montemurlo gli utenti del sistema sono 6mila e da dodici anni, a fine ottobre, la biblioteca comunale “Bartolomeo Della Fonte” festeggia il proprio compleanno, premiando i lettori più assidui sia tra gli adulti che tra i bambini.

“In biblioteca la cultura è a 360 gradi con tante iniziative per tutte le fasce d’utenza”, conclude l’assessore Forastiero. Quest’anno il tema della rassegna regionale “Un autunno da sfogliare”, alla quale partecipa sempre attivamente anche Montemurlo, avrà come tema il cibo.

Nel programma sono previste cinque conferenze per adulti che avranno come filo conduttore le specialità locali (farina, pane, vino, olio ecc.) e due incontri che approfondiranno il legame tra il cibo e le arti figurative, con particolare riferimento alla cucina medievale. Inoltre saranno organizzati momenti di promozione della lettura per bambini sul senso del gusto e sul cibo nella storia.

[masi – comune montemurlo]

Print Friendly, PDF & Email