
AGLIANA. Il Presidente del Consiglio Alfredo Fabrizio Nerozzi, ci trasmette un comunicato stampa che vuole fare il “punto della situazione”, ovvero della “nave Comune”, abbandonata alla deriva dagli assessori Fragai, Noligni e Fontana.
L’invio precede la conferenza dei Capogruppo nella quale il Sindaco Mangoni ha delineato sommariamente la ripresa delle attività amministrative con impegno e sicuro sacrificio: gli crediamo.
Nella relazione, l’argomento dominante è stato il “bilancio preventivo” che il Sindaco ha assicurato di voler approvare tra il 20 e il 30 marzo. Staremo a vedere.
Due parole le ha dette anche lui e non ha risparmiato critiche agli ex colleghi, codardi in fuga.
Hanno lasciato molte cose da fare, e molte sono quelle che si propongono ogni giorno e chiedono soluzioni tempestive ed efficaci.
La conferenza dei capogruppo è stata veloce e asciutta: la cosa più emblematica è stata forse la posizione del Sindaco con il suo ex-capogruppo Manetti, agli estremi del banco di maggioranza.
Questo il comunicato di Nerozzi che è un chiaro appello alla responsabilità: una “cosa” dimenticata e oltraggiata in questi ultimi anni di amministrazione democrats.

In questa fase sicuramente complessa e delicata per il comune di Agliana è opportuno abbassare i toni, uscire dalle logiche delle polemiche e tornare a parlare dei problemi del nostro territorio.
Ovviamente è un dato di fatto e non di polemica constatare, che gli ex assessori dimissionari abbiano perso molto della loro credibilità, con una fuga sconsiderata e irresponsabile.
Hanno abbandonato una nave in difficoltà, per fuggire su una scialuppa di salvataggio che li porterà inesorabilmente alla deriva politica insieme al partito democratico, che dimostra oggettivamente di aver smarrito il senso del bene comune dei cittadini aglianesi.
Il consiglio comunale a breve si troverà a discutere e deliberare atti fondamentali, come ad esempio quello di bilancio di previsione, ben lungi dall’essere già pronto e quadrato come impropriamente dichiarato dagli assessori dimissionari. La sua approvazione, dai lavori di questi giorni e dai riscontri avuti è prevista non prima del 20 marzo ed entro il termine di legge del 31 marzo. Successivamente dovrà essere deliberato il bilancio consolidato entro il 30 aprile.

È importante per tutti quanti mostrare senso di responsabilità e agire nell’interesse esclusivo della collettività. Auspico che ad Agliana si possa ritrovare presto, anche grazie all’imminente insediamento della nuova giunta, alla quale auguro in anticipo un buon lavoro, quel senso di responsabilità smarrito e si torni ad un clima normale in cui poter lavorare per il benessere e la prosperità della nostra comunità, alla quale molto dobbiamo.
Ho visto in questi giorni lavorare il Sindaco anche sedici ore al giorno, per poter sopperire a tutte le necessità dell’Ente e della Comunità. È ancora troppo presto per entrare in un clima di campagna elettorale, invito tutti a lavorare intensamente, nel rispetto delle proprie sensibilità e differenze politiche, perché il nostro fine sia comune e condiviso: “fare il bene comune della cittadinanza”.
[comunicato stampa – Presidente del Consiglio comunale]