PISTOIA. Il servizio di trasporto pubblico in Collina è stato ripristinato dopo la brusca interruzione del servizio da parte della Provincia di Pistoia, competente per il trasporto pubblico su quel tratto.
«Subito dopo le segnalazioni di alcuni cittadini sull’interruzione improvvisa di questo indispensabile servizio – spiega il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Francesco Pelagalli – abbiamo lavorato affinché le corse fossero ripristinate. La soluzione trovata, dimostra che la Provincia poteva evitare un taglio drastico al servizio, che ha creato notevoli disagi a studenti, pensionati e residenti della collina».
Nelle scorse settimane, grazie al lavoro dell’amministrazione comunale e alla disponibilità dei dirigenti e dei funzionari Copit, sono state reintrodotte due corse.
Da lunedì 12 marzo inoltre, a seguito degli accordi presi nei tavoli tecnici tra Comune e Azienda e nel Gruppo Tecnico Territoriale tra Azienda – Comune –Provincia –Regione, ripartiranno altre corse in via sperimentale. «Siamo riusciti a trovare una soluzione dopo il blocco dei collegamenti deciso dalla Provincia all’inizio di gennaio. Da quel momento – spiega il consigliere – è stata la Misericordia della Porrettana a provvedere in modo gratuito alle necessità della popolazione. All’associazione va il mio ringraziamento e quello dell’amministrazione comunale per l’importantissimo servizio svolto».
I residenti della Collina pistoiese hanno appreso della soppressione del servizio il 5 gennaio scorso da alcuni fogli attaccati alle fermate lungo la strada comunale della Collina Vecchia, con decorrenza dall’8 gennaio a seguito della decisione della Provincia che aveva deciso in modo univoco di interrompere il servizio dichiarando, ufficialmente, una mancanza di sicurezza nel tratto nord della strada in questione.
Il Passo dunque, a quel punto, è rimasto improvvisamente senza il servizio di traporto pubblico. Fino ad allora, nonostante le condizioni della strada fossero quelle da tempo, nessuno aveva bloccato le corse.
«La Provincia – incalza Pelagalli – ha interrotto un’attività essenziale per molti studenti, pensionati e residenti della collina senza neppure coinvolgere il Comune per valutare le possibili soluzioni e senza prevedere un servizio sostitutivo. Inoltre ci chiediamo come mai la Provincia si sia accorta delle condizioni della strada soltanto negli ultimi 8 mesi».
A seguito delle segnalazioni dei residenti, l’amministrazione comunale si è attivata insieme a Copit per ripristinare i collegamenti interrotti. Sono state prima re-inserite la corsa delle 6.50 nel tabellone degli orari della linea 56 (che percorrendo il tratto sud della Strada comunale arriva sino al passo della Collina, gira tornando indietro e riprende nuovamente la ss64) e quella delle 14.39 che invece torna alla Collina da Pistoia, facendo il solito percorso di quella della mattina.
Da lunedì 12 marzo inoltre, il servizio riparte in via sperimentale per comprendere le esigenze e il numero di utenza e sarà in valutazione per tre settimane. Le corse saranno le seguenti:
- ore 6.50 da Collina verso Pistoia,
- ore 11. 30 da Porretta verso Pistoia (arrivo alla Collina ore 12.00),
- ore 14.05 da Pistoia verso Collina (arrivo 14.39),
- ore 14.39 da collina a Signorino per prendere la coincidenza per Pistoia delle ore 15.20 al Signorino,
- ore 18.36 da Pistoia verso Collina (arrivo 19.10).