
QUARRATA. Dobbiamo dedicare maggiore attenzione nei confronti dei nuovi poveri. La Regione ha già deciso, con il microcredito e con il prestito sociale, di intervenire in loro favore. E il volontariato può giocare un ruolo importante da questo punto di vista. Vi propongo quindi due temi di impegno: quello sulla povertà e il secondo è l’invito a trovare un più stretto raccordo con le Aziende sanitarie per garantire ai cittadini visite, esami e prestazioni diagnostiche. E voi che avete contribuito a far si che la Toscana resistesse alla crisi, potete farcela”. Il presidente della Regione, Enrico Rossi, a Villa La Magia a Quarrata si è rivolto con queste parole ai rappresentanti delle organizzazioni del volontariato intervenute per l’iniziativa dedicata al Welfare in Toscana.
Il presidente ha risposto positivamente alle richieste che gli sono state rivolte, a partire dal suo personale impegno per mantenere aperto il centro di raccolta sangue attualmente ospitato presso la sede della Croce Rossa.
Quanto alla questione del 118, il presidente dopo aver illustrato la scelta regionale in favore di due centrali per ciascuna delle tre aree vaste, fatta per favorire le organizzazioni del volontariato, ha detto anche che Pistoia può concorrere ad assicurarsi la presenza della centrale che si occuperà dei trasporti ordinari e sociali. Quanto a quelli in emergenza, ha aggiunto che dovranno essere gestiti da personale interno al Servizio sanitario regionale, sia infermieristico che medico. “Sono convinto – ha concluso il presidente Rossi – che attraverso una discussione serena riusciremo a comporre anche la vicenda della localizzazione”.
[scritto da tiziano carradori]
Vedo che il Presidente ha finalmente detto come la pensa sulla annosa questione del 118. Non condivido il contenuto ma costituisce comunque un fatto positivo visto che in questi mesi non si era ben capito chi comandasse in materia.
Avremo modo di confrontare queste idee in Consiglio – sede che credo non possa solo limitarsi a ratificare scelte già assunte. In ogni modo non capisco bene a cosa dovrebbe servire il Gruppo di lavoro costituito solo stamani, se le scelte sono già fatte.
Comunque sia ricordo che al riguardo e’ già presentata una mozione in consiglio con firma di sei consiglieri di maggioranza tra i quali lo stesso presidente della competente commissione che credo a questo punto sia interesse di tutti discutere al più presto.
Gianfranco Venturi