SAMBUCA. È stato approvato dalla giunta municipale il progetto definitivo per la messa in sicurezza delle pendici a monte di via Bellavalle.
Dopo i lavori realizzati nel novembre 2015 lungo la pendice soprastante la strada comunale di Bellavalle riguardanti la rimozione manuale del materiale lapideo instabile e il taglio e la rimozione delle piante instabili si era notato un ulteriore dissesto che aveva determinato una frana di una porzione del versante tale da pregiudicare le condizioni di sicurezza della stessa strada comunale sottostante.
Per la redazione del progetto di intervento idrogeologico l’amministrazione comunale presieduta da Fabio Micheletti ha richiesto la collaborazione istituzionale del Consorzio della Bonifica Renana di Bologna.
Nel dicembre scorso per questo motivo è stata stipulata una convenzione in base alla quale il Consorzio ha assunto le funzioni di progettazione, stazione appaltante e direzione dei lavori
L’importo complessivo dell’opera ammonta a euro 61.157,31 di cui 44.936,20 di lavori. L’intervento che va a risanare la frana di Bellavalle è finanziato interamente con i fondi del bilancio del comune di Sambuca Pistoiese.
A seguito dell’approvazione del progetto definitivo il Comune dovrà ottenere dai proprietari l’atto di cessione temporanea e gratuita dei terreni interessati dall’esecuzione dei lavori mentre il Consorzio provvederà a indire le procedute per l’affidamento dei lavori che compatibilmente con la propria programmazione operativa potranno essere eseguiti con propri uomini e mezzi.
Il progetto definitivo è composto da una serie di elaborati tra cui la relazione generale, la relazione geologica e sismica, la documentazione fotografica, gli elaborati grafici, il computo metrico estimativo nonché da un elenco dei prezzi e dal quadro economico.
Vedi anche:
[Andrea Balli]