
PISTOIA. Tra i temi forti dell’attività della biblioteca San Giorgio nel 2017, uno dei principali è quello del gioco.
Il 2017 comincia con una riedizione di “ABC degli scacchi”, tre incontri organizzati in collaborazione con l’associazione Amici della San Giorgio e dedicati a chiunque voglia imparare a giocare a scacchi.
A partire da giovedì 5 gennaio, per tre giovedì consecutivi, dalle 16 alle 18:30 nello spazio della Galleria centrale dedicato agli scacchi, il maestro Franco Querci sarà a disposizione dei principianti per iniziarli a questo gioco.
Restano fissi intanto gli appuntamenti per i giocatori già appassionati al gioco con “Scacco al Re!”, pomeriggi di sfide alla scacchiera, sempre con Franco Querci, tutti i sabati dalle 16 alle 18:30 e tutti i giovedì successivi ai tre del corso per principianti.
Nell’ottica di una biblioteca che sia anche un luogo di piacevole intrattenimento per adulti e bambini, già da diversi anni il gioco ha preso spazio nelle attività della San Giorgio, a partire dagli appuntamenti fissi con il gioco degli scacchi, per continuare con il corso di bridge, i concorsi a punti e le varie attività ludiche dedicate a bambini e ragazzi.
Nel 2017 lo spazio dedicato al gioco sarà ulteriormente ampliato con il ciclo “Martedì in gioco: giochi da tavolo per ragazzi”, con l’attivazione di una piattaforma di giochi online dedicati al libro e alla lettura, con l’appuntamento mensile con i giochi linguistici a premi ideati dall’artista e scrittore Paolo Albani.
[daniele – comune pistoia]