
SAN MARCELLO. [m.f.] Giorgio Fabbri ex-consigliere di minoranza nel Comune di Abetone fino al 31/12/2016 e attuale rappresentante per la Montagna Pistoiese di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, scrive e pone una serie di domande al Sindaco Luca Marmo del Comune di San Marcello Pistoiese su: lo stato di manutenzione della viabilità e dei ponti, il campo sportivo Severmino del capoluogo montano e riguardo l’annosa questione del pronto soccorso all’ex-Ospedale Pacini.
MANUTENZIONE STRADE
In considerazione del fatto che ormai da anni non vengono effettuati sfalci dell’erba e pulizia delle piante lungo le strade di competenza della Provincia, constatato lo stato di degrado e di abbandono delle nostra strade, che sicuramente non sono passate inosservate ai molti turisti che quest’anno hanno affollato e visitato la Montagna Pistoiese e soprattutto con l’avvicinarsi al periodo invernale, chiediamo al Sindaco pro-tempore del Comune di San Marcello-Piteglio, che si adoperi presso l’ente preposto per sollecitare e pretendere la manutenzione necessaria e alcune risposte alle nostre domande:
-
Campo sportivo di San Marcello 2 Come mai, anche quest’anno si è verificato, che alcuni tratti vengono manutenuti (sfalci di erba ai bordi…) e altri no!
- Esiste un piano di manutenzione annuale/ semestrale ….casuale…?
- I sindaci hanno potere di scelta?
- Ci sono i fondi per la spalatura invernale?
- Ci sono i fondi per l’acquisto del sale?
- Codesta amministrazione quando ha intenzione di intervenire per la rimessa in funzione del ponte di Gavinana limitato al transito dei mezzi leggeri?
- Gli altri ponti che abbiamo nel territorio e che sono oggetto di foto che ne evidenziano lo stato di degrado sono sicuri?
- Quando crede di intervenire nelle strade di sua competenza per rifare il manto strale? Molte sembrano dei groviera, altre come in quelle strade dove è passata la metanizzazione è presente la traccia ed è pericolosissima per i mezzi a due ruote.
CAMPO SPORTIVO
-
L’ex-Ospedale Pacini di San Marcello Il campo sportivo è abilitato all’atterraggio dell’elisoccorso sia diurno che notturno?
- La manutenzione del suddetto campo sportivo è fatta a regola d’arte?
- Di suddetta manutenzione chi deve occuparsene?
- La struttura è in regola con tutti i permessi necessari?
- Mi sembra che la salute dell’erba sia molto discutibile: in prossimità delle porte è sparita così come la fascia centrale del campo è in fase di sparizione. Questo precluderà (oltre ad aver buttato via dei soldi pubblici) l’atterraggio dell’elisoccorso, visto che è indispensabile che ci sia l’erba?
OSPEDALE PACINI
- La richiesta di zona disagiata a che punto è?
- E di conseguenza, quando avremo il vero Pronto Soccorso?
- E di conseguenza, il ripristino di ciò che necessita per avere il pronto soccorso?
Queste sono alcune delle domande che la popolazione si sta facendo e di cui aspetta risposte, ma risposte concrete non promesse.
Nell’attesa delle sue risposte le auguro una buona riflessione, le promesse si fanno ma poi devono essere anche mantenute.
Giorgio Fabbri
Fdi-An Montagna Pistoiese