Ricorre oggi, 13 dicembre 2022, il 215° anniversario della nascita dell’abate e letterato italiano
Fu tra i primi, scrive Renato Fucini, insieme al Tigri e poi dal Giuliani e dal Tommaseo, a diffondere la fama di Beatrice di Pian degli Ontani.
In una nota, a corredo del testo del Fucini dedicato alla poetessa della Montagna pistoiese, di Prose italiane e moderne, antologia curata da Ferdinando Martini del 1895 ad uso delle scuole medie, viene così ricordato:
L’abate Giuseppe Arcangeli nacque a S. Marcello Pistoiese il 13 dicembre 1807 e mori di colera il 18 settembre 1855 a Prato dov’egli era da lunghi anni insegnante di lettere latine e greche nel Collegio Cicognini. Molto scrisse e tradusse: ma più che gli scritti gli ottennero fama la diligenza e l’amore che egli pose nell’educare i giovani affidati alle cure di lui.
Martini Ferdinando, Prose Italiane e Moderne, Firenze, Sansoni, 18952
Marco Ferrari
[marcoferrari@linealibera.it]