san marcello. L’ASSESSORE SOBRERO ANNUNCIA IL SALVATAGGIO COMPLETO DELL’ARCHIVIO STORICO

Finito sott’acqua a Campi Bisenzio nel luglio 2023, il recupero avrà un costo di 200 mila euro

SAN MARCELLO. Nelle comunicazioni del consiglio comunale del 14/11/2024, è stata data un’informazione dall’assessore Sobrero, relativa al nostro archivio storico, che a quanto riferisce la stessa, sembra che sia stato letteralmente salvato e nelle condizioni migliori che si potessero avere.

Se questa notizia risulterà vera in tutte le sue parti, allora bisognerà congratularsi e dare un plauso all’assessore Sobrero e a tutti quelli che in varia misura si sono prodigati per arrivare ad un risultato molto soddisfacente, per tutta la comunità di San Marcello Pistoiese.

E’ bene chiarire che in questo caso non si sta facendo altro che rimediare ad un errore gravissimo compiuto dall’Amministrazione Comunale allorquando decise di sbarazzarsi di tutto l’archivio storico San Marcello P.se, dopo averlo messo a pigione a Campi Bisenzio per 5.000 euro l’anno, supportato anche dall’autorizzazione della Soprintendenza archivistica nel luglio 2023.

Purtroppo il nostro Archivio storico, non ebbe quella cura e attenzione che gli si doveva prestare, tanto è vero che finì nel fango a seguito dell’alluvione dello scorso novembre 2023, che coinvolse Campi Bisenzio, così 500 anni di storia del nostro comune, documenti preziosi, finirono sotto il fango dell’alluvione in quel fatidico novembre 2023.

L’archivio, con i suoi 225 metri lineari di materiale cartaceo, da quanto comunicato dall’assessore Sobrero, dovrebbe essere stato salvato totalmente, e il costo dell’intera operazione, da quanto è stato comunicato, si aggira intorno ai 200.000 euro, per cui il Sindaco, Luca Marmo, con determinazione e buona volontà, si mise alla ricerca dei fondi necessari, trovandoli presso le Fondazioni Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e la Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, per cui non ci sarà bisogno di fare una variazione al bilancio comunale.

L’ultimo intervento, prima di riportare l’archivio a casa, dovrà essere fatto sulle copertine delle filze più antiche (1400-1500), che furono smontate per provvedere al restauro: quindi saranno rimontate e l’intervento potrà dirsi definitivamente terminato, quest’ultima parte, circa 50.000 euro, è stata finanziata dalla Regione Toscana.

Prima di trasferire il materiale si aspetta il via libera della Soprintendenza e quello dei Vigili del Fuoco, e probabilmente sarà collocato all’interno dell’ex palazzo comunale di Piteglio, che dopo la fusione, ospita alcuni uffici del Comune.

Bisogna riconoscere che è stato fatto un ottimo lavoro da parte del Sindaco e in particolare dall’assessore Sobrero per cui voglio ringraziare ed esprimere il mio plauso a tutti indistintamente, oltre a ringraziare le Fondazioni, la Regione Toscana, che hanno finanziato l’operazione, per la sensibilità di aver capito l’importanza della conservazione della “memori storica” di una Comunità, come quella di San Marcello Pistoiese.

Michele Giannini

Print Friendly, PDF & Email