san marcello. RIFIUTI D’ORO: IL COMUNE AUMENTA LA SPESA PER LA TARI, CHI SARÀ A PAGARE?

Il Piano Economico Finanziario aumenta di 20.000 euro: la spesa per la gestione dei rifiuti passa da 2,03 a 2,05 milioni. I conti salgono, ma i rifiuti restano gli stessi

La TARI sorride… ma i cittadini piangono

SAN MARCELLO. Il costo della gestione rifiuti con Alia sembra non volersi fermare mai: i rifiuti pesano, ma soprattutto sul portafoglio dei cittadini.

Dopo l’ultimo aggiornamento di settembre, il Comune ha deciso di integrare la spesa per il 2024, portandola da 2.031.013,51 euro a 2.051.274,00 euro, con un bel +20.000 euro.

A dircelo è la determinazione 974/2024 firmata dell’Ing. Cristiano Vannucchi, responsabile dell’Area Lavori Pubblici e Ambiente, che mette nero su bianco la necessità d’integrare l’impegno di spesa per adeguarsi all’ultimo aggiornamento del Piano Economico Finanziario (Pef), assicurando così la copertura finanziaria del servizio di gestione rifiuti gestito da Alia Spa per l’annualità 2024. Tradotto per noi comuni mortali: per far quadrare i conti è necessario allargare i cordoni della borsa.

Nella determina si legge chiaramente che, “sulla base dei calcoli effettuati sull’ultimo aggiornamento del Pef e viste le comunicazioni intercorse con Alia, risulta necessario integrare ulteriormente l’impegno”. Insomma, tra una chiacchierata e un calcolo, una telefonata, un foglio Excel e un caffè, Comune e gestore dei rifiuti si sono trovati d’accordo: mancano 20.000 euro, che tanto paga pantalone.

Il Pef, questo strano e magico documento, che pare lievitare come il pane in forno, è il manuale di istruzioni per sapere quanto dovremo sborsare. Le premesse non sono rassicuranti: con un aumento già servito nel 2024, le bollette 2025 saranno ancora più “gustose”? La vera sorpresa? Una raccolta differenziata sempre più differente, e bollette sempre più… gonfie.

Marco Ferrari
[
marcoferrari@linealibera.info]

Print Friendly, PDF & Email