SANITÀ. I COMITATI POPOLARI CONTRO L’IMBROGLIO DELLA REGIONE TOSCANA E DEL PD

Lo Czar di tutte le Sanità
Lo Czar di tutte le Sanità

PISTOIA. Giovedì 1° ottobre presso il circolo Arci delle Fornaci a Pistoia, andrà in scena il teatrino della falsità…

In occasione della festa dell’unità promossa dal locale circolo Pd delle Fornaci, si volgerà un inaspettato dibattito dal titolo “Sanità e riforma, valorizziamo l’eccellenza toscana nel nostro territorio”. Per l’occasione sarà presente l’assessore regionale alla sanità Stefania Saccardi.

Dal 1° luglio le 12 Asl toscane sono state accorpate in 3 aree vaste (Toscana centro, Toscana nord-ovest e Toscana sud-est) guidate oggi da commissari e vice-commissari di nomina politica, domani da direttori che accentreranno un enorme potere decisionale.

I vice commissari nei prossimi mesi dovranno individuare personale in eccedenza che sarà mandato in pensione, senza essere sostituto. Si tratta di 1500/2000 operatori sanitari in meno, che si vanno a sommare ai tagli già effettuati con la riorganizzazione degli anni precedenti. Ci dicono che questo non influirà sui servizi ma già oggi i pronto soccorso o l’attività chirurgica programmata faticano a rispondere efficacemente, proprio per carenza di personale; già oggi molti pronto soccorso, molti ospedali, molti punti nascita, specie quelli situati in zone disagiate hanno dovuto chiudere i battenti.

È in atto un processo di privatizzazione della sanità pubblica che vogliamo fermare. La regione toscana ha accettato i recenti tagli da 350 milioni di euro imposti dal governo Renzi senza protestare.

Questi sono i contenuti dell’eccellenza toscana presenti nella Legge Regionale 28/2015 fatta dalla precedente giunta del presidente Enrico Rossi e oggi fortemente sostenuta dall’assessore Stefania Saccardi.

Stefania Saccardi
Stefania Saccardi

Sono i contenuti a cui ci vogliamo opporre a cominciare dal referendum abrogativo della Lrt 28/2015 per il quale stiamo raccogliendo le firme attraverso i banchetti che facciamo quotidianamente sul territorio toscano.

Invitiamo tutti i comitati popolari che si battono per la difesa e la tutela del diritto alla salute, inteso come diritto complessivo a garantire l’integrità psico-fisica-sociale dell’essere umano ad aderire e partecipare alla contestazione che si svolgerà fuori dal circolo Arci delle Fornaci alle ore 20.00 (il dibattito si tiene alle ore 21.00) portando i loro contenuti con striscioni, volantini, cartelli, ecc..

Invitiamo i cittadini, i genitori, la popolazione del quartiere a partecipare a questo importante momento di lotta, per dire no ai tagli alla sanità pubblica, alla sanità efficiente, pubblica e gratuita per tutti!

Gli effetti peggiori dei tagli al servizio sanitario si vedranno da subito! Questo vorrà dire che ne subiremo le conseguenze tutti quanti, ma soprattutto i più giovani che cresceranno in una società malata, inquinata, senza più diritti né garanzie.

Per questo serve la partecipazione e il coinvolgimento di tutti a partire dai genitori e dai bambini, perché il futuro è nelle nostre mani, non facciamocelo rubare da questo assurdo progetto!

Comitato Referendario Pistoiese
comitatoreferendariopistoiese@gmail.com

Print Friendly, PDF & Email