PISTOIA. Anche quest’anno il Dipartimento di Prevenzione dell’Ausl Toscana Centro ha attivato lo sportello di consulenza gratuita per la verifica della commestibilità dei funghi raccolti; il servizio sarà a disposizione dei cittadini dal 16 maggio fino alla fine di novembre (o comunque fino al termine della stagione fungina).
Gli sportelli di consulenza micologica saranno aperti dal lunedì al sabato, dalle 12 alle 13: per la zona di Pistoia in viale Matteotti 19, per la zona della Valdinievole a Massa e Cozzile, in via 1° maggio 154 (Villa Ankuri).
I numeri ai quali rivolgersi per informazioni sono: 0573 352782 / 3527754 / 353203 per Pistoia e 0572 942808 fax 0572 942909 per la Valdinievole.
L’Ispettorato micologico ricorda che: la raccolta è consentita solo nelle ore diurne, va effettuata ponendo attenzione a non rovinare il micelio e gli altri funghi ed è vietato l’utilizzo di rastrelli o altri utensili. I funghi “porcini” possono essere raccolti solo se con il cappello di dimensione superiore ai 4 cm mentre l’Amanita caesarea “ovolo buono” devono essere visibili le lamelle.
I funghi non devono essere inseriti in buste di plastica ma introdotti in contenitori rigidi o a rete areati (da impiegare anche per il trasporto allo sportello).
Il Dipartimenti di Prevenzione ricorda, inoltre, che la raccolta di funghi nella Provincia di Pistoia è vietata il martedì (con esclusione dei titolari che effettuano la raccolta sui propri fondi) e il venerdì (con esclusione dei residenti dei comuni in cui si effettua la raccolta).
La normativa prevede che per l’autorizzazione alla raccolta dei funghi su tutto il territorio regionale deve essere effettuato il pagamento di 13,00 euro per sei mesi oppure di 25 euro per un anno se, invece si effettua la raccolta solo nel Comune di residenza non occorre autorizzazione.
[ponticelli – coordinamento ufficio stampa azienda usl toscana centro]