
VALDINIEVOLE. Prelievi ematici, assistenza infermieristica domiciliare e trasporti sociali saranno sempre garantiti, e con le stesse modalità di erogazione, anche nella zona distretto della Valdinievole.
Per quanto riguarda i trasporti sanitari la normativa regionale li affida direttamente alle Associazioni di volontariato.
Lo sanno bene i cittadini i quali, hanno sempre potuto contare su questi importanti servizi, che non sono stati fatti mancare neppure per un giorno in passato e così sarà anche in futuro.
Anche la collaborazione con il volontariato locale proseguirà: lo assicurano i vertici aziendali Ausl e della Società della Salute della Valdinievole che non intendono rinunciare all’apporto che, in particolare, potranno continuare a fornire pubblica assistenza e Misericordia per le loro competenze ed esperienza del territorio.
La necessità di affidare attraverso dei bandi pubblici questi delicati servizi i cui importi annuali superano in alcuni casi i 500 mila euro è legato a motivi di trasparenza e di qualità del servizio stesso e tutto ciò rappresenta una garanzia per l’intera comunità.
In particolare la cooperativa Sintesis che, attraverso gara, già gestisce per l’Azienda sanitaria i prelievi nella zona distretto di Pistoia e che, sempre in virtù della gara a suo tempo vinta, è aggiudicataria anche della gestione dei prelievi ematici della zona distretto della Valdinievole, ha manifestato, di volersi avvalere della collaborazione del volontariato della zona Valdinievole per effettuare gli esami.

La stessa Azienda sanitaria si è fatta promotrice di incontri tra la stessa Sintesis e le Associazioni del volontariato al fine di favorire la massima collaborazione tra questi soggetti anche con lo scopo di non disperdere il patrimonio accumulato negli anni nell’ambito di questi servizi grazie proprio alle Associazione del volontariato.
Una tale forte collaborazione sarà presente anche per lo svolgimento dell’assistenza infermieristica domiciliare in cui le Associazioni di volontariato potranno avere, in base all’esito della gara, un ruolo di vero e proprio partenariato, così come per i trasporti sociali, servizi che anch’essi andranno a gara da parte della Società della Salute Valdinievole.
Tutto questo nell’ottica che qualsiasi presidio territoriale, che svolga funzioni sanitarie ma anche sociali, resti pienamente integrato nel sistema a “rete” socio-sanitario toscano.
Servirà ad assicurare a tutti cittadini le medesime opportunità di accesso ai servizi, soprattutto nelle zone più periferiche come alcune della Valdinievole.
Infine per il mantenimento degli attuali livelli qualitativi dei servizi non mancheranno verifiche e monitoraggi, sia da parte della Ausl che della Società della Salute.
[ponticelli – asl 3 – area vasta centro]
_____________
NOI SIAMO FELICI, NOI SIAMO CONTENTI
Tutto questo, a casa nostra – e per casa nostra intendiamo la libera stampa e non quella di regime e/o di azienda –, significa una sola cosa: progressive dismissioni per fare della sanità, come avevamo scritto (vedi), un affare vantaggioso per la finanza, il quattrino senza scrupolo e chi dalla sanità intende solo arricchirsi.
Con il santo bollo di R+R, Renzi-Rossi, artefici della distruzione dello Stato e dei servizi pubblici, garantiti e uguali per tutti.
Rendiamo grazie al Signore nostro Dio, è cosa buona e giusta!
Linee Future
P.S. – Il titolo è tratto da una famosissima opera goliardica.