
PRATO. “Semplificare, migliorare i servizi e andare incontro il più possibile alle esigenze dei cittadini. È quanto da tempo stiamo cercando di fare nell’organizzazione della sanità toscana. L’apertura di questi sette nuovi punti prelievo a Prato va in questa direzione, contribuendo ad alimentare l’immagine di una sanità amica, vicina alle persone, con una diffusione capillare dei servizi sul territorio”.
È quanto ha dichiarato ieri mattina l’assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi, alla presentazione della riorganizzazione e del potenziamento delle sedi dei punti prelievo territoriali.
Erano presenti i consiglieri regionali Ilaria Bugetti e Nicola Ciolini, il Presidente della Società della Salute Pratese Luigi Biancalani, e i rappresentanti delle Associazioni coinvolte nel progetto oltre a tutti i Sindaci dei Comuni dell’area pratese.
Il direttore della Zona distretto di Prato Lorena Paganelli ha illustrato la campagna informativa rivolta ai cittadini “Cerca il Punto Prelievo Più Vicino a Te”, precisando che si tratta di una riorganizzazione e implementazione dei presidi sanitari del territorio con l’obiettivo di offrire facilità di accesso ai servizi.

La dottoressa Laura Tattini, coordinatore sanitario, ha invece spiegato il progetto e come la ridistribuzione dei punti prelievo servirà anche a razionalizzare meglio le richieste da parte dei cittadini aumentando la disponibilità delle strutture.
“Un progetto importante che grazie alla collaborazione di tanti soggetti, porta vicino a casa il prelievo ematico garantendo in tutti i punti la stessa qualità, a breve — ha sottolineato il direttore sanitario, Emanuele Gori — per le dieci strutture gestite direttamente dalla Asl sarà possibile anche fare la prenotazione on line”.
Gori ha poi ribadito l’impegno e l’attenzione dell’Azienda per potenziare il territorio con investimenti dedicati.
Sono complessivamente ben 32 le strutture dove i cittadini ora possono rivolgersi per effettuare il prelievo ematico con l’apertura dei seguenti otto nuovi punti prelievo in convenzione con l’Azienda:
- a Prato centro-est presso la Misericordia, Istituto Diagnostico Santo Stefano (via Ferrucci, 55), all’Istituto Diagnoys- Etrusca Medica (via Pistoiese, 219), all’Istituto Analisi Mediche – IAMA (via Terracini,5);
- a Prato ovest nell’Ambulatorio della Misericordia, località Maliseti (via Montalese, 385);
- a Vaiano sempre al IAMA (presso la Farmacia, in via Vannoni, 5);
- a Montemurlo negli Ambulatori della Misericordia (via Monsignor Contardi, 13);
- a Carmignano-Seano all’Isituto Diagnosys (via Don Milani, 7) e a Prato-sud in località Paperino alla Croce D’Oro (via Fosso del Masi, 110).
I nuovi punti prelievo sono in aggiunta al Centro socio-sanitario Giovannini (via Cavour 118) che dal prossimo novembre sarà dedicato anche a curve glicemiche e curve ormonali, prelievi per i pazienti oncologici, inoculazione della Mantoux (per il test TBC) e tamponi uretrali maschili.
Al Centro si accede con prenotazione sistema “TUPASSI”. L’accesso è diretto fino a disponibilità di posti.
All’Ospedale di Prato, presso la Medicina Trasfusionale, vengono invece svolti prelievi specifici, anche a carattere urgente, che riguardano, ad esempio, l’ambito sierologico, genetico e di biologia molecolare. Sempre all’ospedale, nell’Ambulatorio pediatrico.
[ponticelli — asl toscana centro]