
PISTOIA. Chiusura del Posto Polfer, della Sezione Polizia Postale e del Commissariato di Pescia. È questo il piano di “razionalizzazione” che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha previsto per le la Polizia di Stato nella provincia di Pistoia. Una vera e propria condanna per il sistema che attualmente garantisce la sicurezza di molti cittadini e che riguarda in particolar modo la prevenzione e la repressione dei reati in una parte della Valdinievole, i controlli sulla linea ferroviaria tra Pistoia, Lucca Firenze e Bologna, ed il contrasto dei crimini informatici, quali la pedopornografia on line. Se “razionalizzare” vuol dire chiudere 3 interi uffici di Polizia, non si comprende come potrà essere garantita Sicurezza, nelle rispettive competenze, dato che il Dipartimento non si è espresso a tal riguardo.
A ciò si aggiunga i disagi per il personale che, improvvisamente, saranno trasferiti, in particolare nella dalla nostra Provincia saranno ben 48 Poliziotti e 3 impiegati civili dell’Amministrazione dell’Interno.
È questa infatti la possibile conseguenza, poiché, non essendo stata prospettata l’elevazione del Commissariato di Montecatini Terme al rango dirigenziale, che avrebbe comportato un necessario incremento di poliziotti rispetto all’attuale, il personale che oggi è in servizio a Pescia, sarà probabilmente trasferito in altri Uffici, con un conseguente danno nei loro confronti che si allontaneranno dal luogo ove si erano stabiliti. Nel ribadire che il SAP è assolutamente contrario alla chiusura degli Uffici di Polizia suddetti, conferma con forza che la soluzione percorribile, per una migliore razionalizzazione delle risorse e di riduzione degli sprechi, è l’unificazione delle forze di polizia. In tal senso, i cittadini potranno avere Uffici di Polizia su quasi tutto il territorio, con un maggiore numero di operatori; le specialità, come la Polfer, la Tributaria, la Postale , la Stradale etc. avranno più mezzi, oltre a maggior personale specializzato , il tutto sotto la direzione dell’Autorità Provinciale di PS: Il Questore, che potrà garantire una maggiore incidenza sulla prevenzione e sulla repressione dei reati.
Il Segretario Provinciale
Andrea Carobbi Corso
SU FACEBOOK: |
https://www.facebook.com/lineefuture |
SU TWITTER: |
https://twitter.com/LineeFuture |
PER COMMENTARE: |
http://linealibera.it/come-registrarsi-su-linee-future/ |
OPPURE SCARICA: |
Registrarsi su «Linee Future» |