La Segreteria Provinciale del SAP, Sindacato Autonomo di Polizia ritiene doveroso ricordare come il personale del Posto di Polizia Ferroviaria pistoiese ha una competenza piuttosto estesa, con 15 stazioni ferroviarie da controllare ed un tratto di competenza dove ogni giorno viaggiano moltissimi pendolari e studenti.
Gli scali, purtroppo, sono privi di videosorveglianza, ad eccezione di uno, le cui immagini però sono accessibili solo da Firenze. Con questi numeri la situazione di monitoraggio risulta essere sempre più difficile infatti gli episodi violenti sui treni e nelle stazioni sono in aumento ed in alcuni casi sono anche le forze dell’ordine stesse a venire anche aggredite.
Il SAP ritiene necessario un intervento immediato con l’assegnazione di personale, considerato che negli ultimi 10 anni l’ufficio di Pistoia è diminuito di unità di oltre il 30 % e quello rimasto in servizio è sempre più vecchio.
“Una cosa è certa – dichiara Davide Bartolotta, dirigente Sindacale SAP della Polizia Ferroviaria di Pistoia – è dai numeri che si deve partire per parlare di sicurezza, anche nella stazione”.