
PISTOIA-MONTECATINI. Come è noto oramai anche all’opinione pubblica gli episodi criminosi nella nostra provincia sono sempre più numerosi e frequenti come dimostra la recente cronaca, soprattutto per quelli che si registrano nella piana di Montecatini Terme.
I cittadini chiedono maggiore presenza sul territorio da parte delle forze di polizia; la classe politica, invece, cerca soluzioni prospettando la possibilità di ricorrere ai patti sulla sicurezza. Nonostante ciò, è doveroso rammentarlo, le scelte politiche hanno visto diminuire drasticamente gli investimenti necessari a garantire la sicurezza, richiesta da chi paga le tasse.
Il Sap già da tempo ha denunciato più volte le condizioni di criticità in cui versano i poliziotti pistoiesi costretti a garantire sicurezza sul territorio con croniche carenze di personale in tutti gli uffici della provincia, costretti peraltro ad espletare le proprie funzioni in immobili inadeguati e fatiscenti, mezzi vetusti e pericolosi e costretti talvolta a pagare personalmente di tasca propria parti dell’uniforme.
Appare evidente che unica e definitiva soluzione alla primaria problematica della carenza del personale, in particolare in Valdinievole, sia l’innalzamento a rango dirigenziale del Commissariato di Montecatini Terme con il beneficio del conseguente significativo aumento del numero dei poliziotti rispetto a quello attuale.
Il Sap, con forza, per ovviare a soluzioni tampone e temporanee, chiede alle varie componenti politiche di far propria tale proposta, promuovendola nelle opportune sedi, in modo da garantire una maggiore incidenza sulla prevenzione e sulla repressione dei reati sul territorio.
Andrea Carobbi Corso
Segretario Provinciale Sap