SCHIUMA BIANCA, ALLARME-QUADRELLI

La schiuma bianca nel fosso Quadrelli
La schiuma bianca nel fosso Quadrelli

QUARRATA. [a.b.] Ieri pomeriggio è stata segnalata nel fosso Quadrelli a valle del ponte di Luca la presenza di un grande quantitativo di schiuma bianca. Una sostanza comunque “sospetta” che si è riversata sull’acqua ed ha letteralmente colorato di bianco il tratto del fosso. Un sopralluogo è stato fatto inizialmente dai Vigili del Fuoco allertati dai residenti mentre per la mattinata di oggi è previsto che del caso se ne occupi anche l’Arpat (nel pomeriggio di ieri non reperibile).

Sul posto è intervenuto Daniele Manetti del Comitato di Olmi che ha prelevato anche un campione d’acqua. “Potrebbe anche trattarsi di inquinamento? “ si è chiesto Manetti.

Un’altra immagine del tratto inquinato del Quadrelli
Un’altra immagine del Quadrelli

La formazione delle schiume nei corsi dei fiumi non sempre è dovuta a sversamenti impropri o ad anomalie al sistema fognario. Può avvenire anche per il rimescolamento delle acque cariche di sostanza organica trasportata dalle varie immissioni naturali e di rete o per la biodegradazione di sostanze organiche che producono sostanze (come gli acidi umici) che contribuiscono in modo naturale alla formazione di schiume.

Per un approfondimento sull’argomento in attesa del parere degli esperti si rimanda a questo link: http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/acqua/formazione-schiuma-nei-fiumi.asp.

Print Friendly, PDF & Email