
PISTOIA. La Cia di Pistoia è in lutto.
Venerdì 22 luglio è deceduto a Casalguidi il suo storico dirigente, Vannino Fedi. La Confederazione Italiana Agricoltori dai suoi dirigenti, agli operatori, ai soci che lo hanno conosciuto esprimono sentite condoglianze alla famiglia.
Con Vannino scompare un uomo che ha dedicato gran parte della sua vita all’agricoltura e ancor più agli uomini e alle donne del mondo contadino pistoiese. In Vannino primeggiava su tutto il suo impegno civile e sindacale, impegno, che è stato di insegnamento e guida per molti di noi allora come oggi.
Come dirigente e poi come segretario provinciale Federmezzadri nel 1977/78, insieme a Vittorio Arcangeli, Mauro Giovannelli, Primo Michelotti , Stefano Vivona costituì a Pistoia la Confederazione Italiana Coltivatori e ne fu il primo presidente. La Cic, poi è divenuta la Cia, era il sindacato che aggregava gli operatori del mondo contadino, i mezzadri, gli affittuari , i coltivatori diretti, in una unica organizzazione sindacale e professionale. L’obiettivo politico prioritario era quello di chiudere un percorso di manifestazioni e lotte protrattesi per decenni e ottenere dal Parlamento una legge che superasse l’arcaico contratto di mezzadria e concedesse al contadino l’opportunità di esprimere a pieno tutte le proprie capacità imprenditoriali.
Obiettivo raggiunto nel 1982. Oggi l’agricoltura pistoiese è una cosa ben diversa da quella della fine degli anni 70 . Questo è in gran parte dovuto all’impegno di uomini come Vannino, alla loro capacità di rappresentare e dare forza sindacale e politica ad una aspettativa che era propria di molti contadini, essere protagonisti in prima persona del loro futuro e di quello delle loro famiglie. Oggi i figli di molti di quei mezzadri sono agricoltori affermati, titolari di aziende agricole protagoniste di primo piano dell’economia pistoiese e di una moderna agricoltura come quella di Pistoia.
Un percorso di vita, un impegno quello di Vannino Fedi, che non si è mai interrotto, nel sindacato Federmezzadri, nella Confederazione Italiana Coltivatori, nella Associazione Pensionati della Cia. Un percorso di attenzione e ascolto dei bisogni della gente che si rivolgevano a lui, consapevoli di ricevere sempre un indicazione, un riferimento, una norma in grado di dare risposte ai loro bisogni alle loro aspettative.
La scomparsa di Vannino Fedi è la scomparsa di un uomo, di un sindacalista che ha fatto la storia del mondo associativo agricolo Pistoiese, tutti noi lo ricordiamo così.
[ricci – associazione pensionati cia pistoia]