PISTOIA. Disoccupati iscritti al Centro per l’impiego e persone seguite dai servizi sociali con situazione economica disagiata avranno la precedenza nella nomina a scrutatori in occasione delle elezioni regionali del 31 maggio. La commissione elettorale comunale, formata dal vicesindaco Daniela Belliti (presidente) e dai consiglieri comunali Giovanna Mazzanti, Rachele Balza e Alessandro Tomasi, ha deciso di aderire alle prescrizioni della legge regionale n. 23 del 3 marzo 2015 che appunto invita i Comuni a dare la precedenza a persone disoccupate e assistite dai servizi sociali per la nomina degli scrutatori di seggio.
Solo chi è già iscritto all’albo degli scrutatori potrà presentare la richiesta entro il 26 aprile compilando un apposito modulo che è possibile scaricare dal sito internet del Comune. La dichiarazione servirà a segnalare di essere disoccupato e iscritto al Centro per l’impiego oppure seguito dai servizi sociali del Comune a causa di una condizione di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata.
Le autocertificazioni saranno verificate e controllate come previsto dal Dpr 445/2000, anche per quanto concerne le responsabilità penali in caso di eventuali dichiarazioni false o non veritiere.
Una volta compilata, la domanda dovrà essere accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità valido e potrà essere consegnata direttamente all’ufficio elettorale (orario di apertura dal lunedì al venerdì dalle 8.10 alle 13 e martedì e giovedì anche di pomeriggio dalle 14.45 alle 17.15); all’ufficio protocollo generale in piazza Duomo 1 (aperto dalle 9.00 alle 13 da lunedì a sabato); inviata per fax al numero 0573 371876; per e mail a ufficioelettorale@comune.pistoia.it oppure tramite Pec (posta elettronica certificata) all’indirizzo comune.pistoia@postacert.toscana.it.
Chiunque – anche chi è disoccupato ma non è iscritto al Centro per l’impiego o non si trova in una condizione di povertà tale da essere seguito dai servizi sociali, può presentare l’auto candidatura per scrutatore di seggio. Lo può fare inviando una mail per proporre alla commissione la propria auto candidatura sempre entro il 26 aprile all’indirizzo email commissione.elettoralepistoia@gmail.com. Il richiedente dovrà specificare nome e cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, professione e la sede del seggio dove vota. Anche in questo caso possono presentare la richiesta coloro che sono già iscritti all’albo degli scrutatori tenendo comunque conto che l’auto candidatura non comporta necessariamente la designazione a scrutatore e che prima sarà data la priorità alle categorie previste dalla Regione.
La commissione elettorale si riunirà il 6 maggio nell’ufficio elettorale per nominare 410 scrutatori effettivi e 200 supplenti. Gli scrutatori riceveranno un compenso di 120 euro, i presidenti di seggio 150. In caso di ballottaggio, previsto il 14 giugno, le cifre che spettano a scrutatore e presidente saranno raddoppiate. Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’ufficio elettorale in via Santa 5; telefonare ai numeri 0573 371858 – 371856 oppure scrivere un’email all’indirizzo ufficioelettorale@comune.pistoia.it.
[puggelli – comune pt]