La denuncia di Lucia Bagnoli (Flp Cgil Pistoia) alla vigilia del secondo turno delle Gps
PISTOIA. La scrivente O.S., alla vigilia del secondo turno delle GPS (previsto per domani 9 settembre, il primo si è tenuto il 4 settembre e si prevede il terzo per il 12 settembre prossimo), cioè dell’attribuzione delle supplenze annuali al personale docente, denuncia come il sistema dell’algoritmo, che per altro non fa assolutamente errori, costringe spesso gli aspiranti ad accettare delle situazioni che in realtà non erano quelle che avevano scelto; in pratica il famigerato algoritmo verifica sì le scelte e attribuisce correttamente al docente la scuola ed il posto che aveva scelto, ma senza verificare la situazione che viceversa sarebbe stata adeguatamente considerata e vagliata se le supplenze fossero state conferite in presenza.

Questo comporta che il docente in realtà non venga accontentato il che può sembrare cosa da poco, ma non è così perchè si parla di Persone, di Lavoratori che vedono il loro destino in mano ad un algoritomo anzichè alla competenza dei funzionari dell’Ufficio Scolastico Provinciale, i quali invece sono legati alle decisioni della macchina e non possono assolutamente intervenire per correggere delle storture che portano sicuramente alla mancata continuità dell‘insegnamento, fondamentale per migliorare i risultati scolastici dei nostri figli.
Ci preme evidenziare che la continuità non è minimamente garantita neanche sul sostegno, al contrario di quanto sbandierato dal Ministro del Mim, il che va a discapito degli alunni che sono l’anello più debole della scuola.
Tutto ciò è vergognoso, non accettabile in una democrazia moderna quale la nostra ed in palese contrasto con i principi della Carta Costituzionale.
Per evidenziare la gravità della situazione, si pensi che i posti totali di tutti gli ordini e gradi, compreso il sostegno, da dare a incarico annuale nella nostra provincia per l’anno scolastico in corso, risultano essere 111 con scadenza al 31 agosto 2025 e 1.040 con scadenza al 30 giugno 2025, su 38 istituzioni scolastiche, alla faccia della stabilizzazione e della continuità di cui parla l’attuale ministro dell’Istruzione……
La segretaria provinciale generale FLC CGIL di Pistoia
Lucia Bagnoli-