
PISTOIA. Appuntamento domani, martedì 15 aprile, al teatro Manzoni di Pistoia con la giornata inaugurale di “ReMuTo” (la prima parte è prevista dalle ore 10 alle 12.30; la seconda dalle ore 16 alle 18), la rassegna musicale promossa da Rete Musica Toscana, che coinvolge i licei musicali e gli istituti comprensivi a indirizzo musicale della Toscana.
L’iniziativa è stata realizzata grazie al sostegno e al coordinamento organizzativo della Provincia di Pistoia in collaborazione con l’Associazione Teatrale Pistoiese. Si tratta della prima giornata della stagione musicale primaverile che ogni anno Rete Musica Toscana organizza, coinvolgendo le scuole superiori a indirizzo musicale (quest’anno saranno 105 le istituzioni scolastiche impegnate con orchestre e corali) e toccando vari teatri su tutto il territorio regionale.
Dopo Pistoia, la rassegna farà tappa in altre città fino alla fine del mese di maggio (tutte le info sono disponibili sul sito www.retemusicatoscana.it ). È la prima volta che tutte le scuole a indirizzo musicale di Pistoia e provincia si ritrovano a suonare insieme. Sul palco del Manzoni si alterneranno: il liceo musicale “N. Forteguerri/A. Vannucci” (l’indirizzo musicale è di nuova attivazione, infatti è stato istituito nel corrente anno scolastico 2013/2014) e gli istituti comprensivi “Cino da Pistoia”, “Raffaello” e “L. da Vinci” di Pistoia, “L. Andreotti” di Pescia, “G. Galilei” di Pieve a Nievole e “B. Pasquini” di Massa e Cozzile e il coro della Scuola Primaria “Civinini/Arrighi” di Pistoia. La mattina si esibiranno l’orchestra dell’I.C. “L. Andreotti” di Pescia, la sezione musicale del Liceo “N. Forteguerri/A. Vannucci”, i cori dell’istituto comprensivo “Cino da Pistoia” e della scuola primaria “Civinini/Arrighi”; nel pomeriggio sarà la volta delle orchestre degli istituti comprensivi “B. Pasquini” di Massa e Cozzile, “G. Galilei” di Pieve a Nievole, “Raffaello”, “L. da Vinci” e “Cino da Pistoia” di Pistoia.
La Rete Musica Toscana si è costituita nel 2009 e consiste in un progetto regionale per la diffusione della cultura e della pratica musicale in Toscana. Le azioni che la Rete svolge sono finalizzate alla formazione di insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria, alla ricerca-azione sul curricolo musicale e strumentale e al fare musica attraverso il sostegno alle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale e ai licei musicali. Domani, nel corso della giornata, saranno presenti, in rappresentanza di Rete Musica Toscana, il coordinatore Fabio Tamburini e la dirigente dell’istituto comprensivo Poliziano di Firenze (scuola capofila della Rete) Maria Laura Simonini; per la Provincia di Pistoia, l’assessore alla pubblica istruzione; sono stati invitati l’assessore regionale all’istruzione e il coordinatore regionale del settore politiche educative e istruzione, Marco Masi.
[comunicato]