
PISTOIA. È finita l’emergenza freddo e 17 persone si ritrovano dalla sera alla mattina senza un tetto dove dormire.
Erano ospitate, in via del tutto eccezionale, nei locali del Tempio di via Nemoreto, dove si trova anche la mensa “Don Siro Butelli “ della Caritas diocesana. Locali precari e non idonei per l’accoglienza e le esigenze di 17 esseri umani ma comunque un riparo.
Stanotte – a quanto hanno detto ieri sera – dovrebbero aver dormito sotto il loggiato del palazzo comunale, per protesta e in mancanza di alternativa.
Uno spaccato di umanità, disperata e tremendamente reale, che chiede dignità. Dignità di ottenere un qualunque lavoro e di avere un bagno per lavarsi e cambiarsi. La partita è ora in mano alla politica: presente, ieri sera, il consigliere del Movimento 5 Stelle, Giacomo Del Bino, per capire quali soggetti e quali strutture far dialogare per una soluzione almeno temporanea.
Tante sono state in passato le promesse, tradite, a partire da quelle di Marcello Suppressa della Caritas: in prospettiva l’obiettivo finale rimane un reinserimento sociale duraturo. Tutti sono disponibili a riconvertirsi come volontari in cucine, manutenzioni o pulizie.
Volti reali da quinto stato che hanno un nome e un cognome: Luigi Scuanu, Marco Rosi, Giuseppe Italiano, Mirco Martinelli, Roberto Vitale, Franco Castrignano, che è il responsabile del Movimento dei senza casa e Massimo Forasassi, che ha palesato tutta la sua disperazione e aspetta il Consiglio Comunale di oggi, lunedì 31 – ha detto –, per tagliarsi platealmente le vene.
Storie di disagio con alle spalle situazioni borderline oltre ogni immaginazione: ecco gli invisibili di Pistoia, quelli che nessuno vorrebbe vedere o saperne l’esistenza.
One thought on “SENZA TETTO E SENZA NIENTE, ECCO GLI INVISIBILI DI PISTOIA”
Comments are closed.