SERRAVALLE, APPROVATA LA MANOVRA FINANZIARIA 2014

Palazzo Comunale a Casalguidi
Palazzo Comunale a Casalguidi

SERRAVALLE-CASALGUIDI. Anche nel Comune di Serravalle Pistoiese la Tasi dovrà essere pagata entro il 16 giugno. Durante l’ultimo consiglio comunale, del 21 maggio a Casalguidi, sono stati approvati a maggioranza il Regolamento sul Tributo sui servizi indivisibili e le relative aliquote. Durante la seduta si è parlato anche di Imu, del Campo Sportivo di via Matteotti a Casalguidi, oggetto di due interrogazioni, ed è stato approvato all’unanimità la convenzione per l’utilizzo dell’area sportiva annessa all’oratorio della Chiesa di Casalguidi.

IMU, la casa in comodato assimilata alla principale se data a un parente di primo grado

Importanti chiarimenti anche per quanto riguarda l’Imu, con l’assimilazione ad abitazione principale delle case concesse in comodato a parenti entro il primo grado di parentela, fino ad una rendita massima di 500 euro. Fino a questa soglia sono esentati dall’Imu (ma pagheranno la Tasi). Sulla parte eccedente si pagherà l’Imu ma con una aliquota dell’abitazione principale, pari allo 0,5%.

Istituita la TASI (tassa sui servizi indivisibili)

Per le abitazioni principali è applicata un aliquota base dello 0.33%: il Comune di Serravalle Pistoiese ha quindi scelto di applicare lo 0.8% che consente all’Amministrazione Comunale di introdurre tutta una serie di detrazioni costanti (sono 17 per l’esattezza) applicate in base al valore catastale dell’immobile. Con questo meccanismo a Serravalle Pistoiese si pagherà una Tasi equivalente, o inferiore, all’Imu del 2012: “Una manovra – ha spiegato l’Assessore al Bilancio – che consente detrazioni sulle abitazioni principali per oltre 400.000 euro, ad esentare 710 abitazioni probabilmente delle fasce più deboli e, al tempo stesso, con il sistema delle detrazioni agevoliamo circa 2.250 abitazioni”. Al resto degli immobili, comprese le abitazioni in categoria A/1, A/8 e A/9 (che già scontano l’Imu con relativa detrazione) avranno un’aliquota base dello 0,1%. Nei casi di locazione, la percentuale a carico dei locatari sarà pari al 20%.

Il campo di via Matteotti
Il campo di via Matteotti

Il campo sportivo in via Matteotti

Per quanto concerne le interrogazioni del consigliere Federico Gorbi e del gruppo Serravalle Futura relative ai disagi lamentati dai residenti sulle polveri alzate durante l’attività sportiva al campo di calcio di via Matteotti a Casalguidi, la soluzione più idonea sarebbe legata alla possibilità di spostare il campo sportivo in un’altra zona e, in via subordinata, far crescere un manto erboso per conservare il quale sarebbe necessario un pozzo, affinché l’erba del campo sportivo non secchi. Sarà quindi affidato lo studio geologico del sottosuolo e, in caso di esito positivo, si potrà procedere alla realizzazione del pozzo. Su proposta delle due opposizioni, condivisa dal Sindaco, Giunta e dagli altri gruppi consiliari, sarà organizzato un incontro con i cittadini residenti, per un confronto diretto sulla problematica.

Approvata la Convezione con la parrocchia di Casalguidi

Con voto unanime del Consiglio Comunale è stata approvata la Convezione per l’utilizzo del campo sportivo dell’oratorio, appena ristrutturato dalla parrocchia di Casalguidi. In base al documento, l’Amministrazione Comunale di Serravalle Pistoiese verserà alla parrocchia 5.000 euro che consentirà, per sette anni, l’utilizzo dello spazio per un massimo di dieci giorni all’anno.

Sono stati rimandati al prossimo consiglio la Mozione di Serravalle Futura per il “Ripristino Acqua Bene Comune” e quella del gruppo Pdl per l’introduzione del “Quoziente familiare”.

[comune serravalle]

Print Friendly, PDF & Email