serravalle. BARDELLI (FDI-AN): «L’ASSESSORE QUERCI FA LA GNORRI: DOMANDE INGOMBRANTI?»

Elena Bardelli
Elena Bardelli

SERRAVALLE. Alcuni giorni fa, insoddisfatti della prima risposta fornita dall’Assessore Querci, abbiamo presentato una nuova interrogazione circa l’agibilità della sala polifunzionale della Scuola Primaria di Masotti allo svolgimento di attività sportive, destinata dall’amministrazione comunale a un corso pomeridiano di Aikido.

Pubblichiamo sia il testo dell’interpellanza sia della risposta ricevuta, affinché la cittadinanza possa rendersi conto del grado di pertinenza della stessa ai singoli quesiti rivolti dalla sottoscritta al Sindaco e all’Assessore di competenza.

Dobbiamo concludere che l’Assessore Querci non sappia rispondere oppure che le risposte da dare sarebbero imbarazzanti. Considerato che non ci è stata fornita la documentazione attestante la sicurezza e l’idoneità del locale alla pratica delle attività motorie cosiddette semplici, per noi le dichiarazione del responsabile dell’Ufficio tecnico del Comune – non essendo supportate da alcun certificato ufficiale e risalenti peraltro al 2008 – sono da ritenersi puramente arbitrarie.

Siamo felici di sapere, come afferma la stessa Querci, che l’offerta di queste attività sia accolta con piena soddisfazione dell’utenza; dubitiamo fortemente però che l’utenza adesso sia altrettanto soddisfatta nell’apprendere che frequenta, fino a prova contraria, un luogo non sicuro, non agibile e privo dell’idoneità igienico-sanitaria necessaria per lo svolgimento di attività motorie.

In caso di infortunio chi risponde dei relativi danni?

Elena Bardelli
Consigliere Comunale Fdi-An


Al sig. Sindaco
Al sig. Assessore Querci
Al sig. Segretario Generale
e p.c. ai sig.ri Consiglieri Comunali

OGGETTO: INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA SU ATTIVITÀ “AIKIDO” PRESSO SALA POLIFUNZIONALE DELLA SCUOLA PRIMARIA DI MASOTTI, IN SEGUITO ALLA RISPOSTA DELL’ASSESSORE QUERCI ALL’INTERROGAZIONE

Prot. 13997/2016Ringraziando l’Assessore Querci per la sollecita risposta, la sottoscritta Elena Bardelli, Consigliere Comunale Fdi-An, in seguito alle risposte fornite alle domande contenute nel testo dell’interrogazione prot. 13997/2016,

CONSIDERATO CHE

il testo di risposta è privo della documentazione tecnica richiesta (relazione tecnica susseguente a sopralluogo del personale preposto finalizzato a verificare l’idoneità della sala polifunzionale della scuola primaria di Masotti alla pratica di attività motorie e la sua conformità alle norme di sicurezza previste dalla legge);

l’idoneità di un locale per determinate attività è data anche dalla rispondenza di quest’ultimo alle norme igienico-sanitarie previste dalla legge, aspetto totalmente tralasciato nel testo di risposta;

INTERROGA ULTERIORMENTE IL SINDACO E L’ASSESSORE DI COMPETENZA PER SAPERE:

sulla base di quali dati tecnici il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale abbia dichiarato, per di più otto anni fa (le norme sulla sicurezza sono sempre le stesse?), che la sala polifunzionale in questione è idonea alla pratica di attività motorie semplici (che non prevedano cioè l’uso della palla);

se il locale sia idoneo dal punto di vista igienico-sanitario, e cioè se sia provvisto di adeguati spogliatoi e docce per i partecipanti al corso.

Per quanto riguarda la risposta alla prima domanda si richiede la documentazione dei tecnici che hanno ufficialmente riconosciuto l’idoneità del locale alla pratica di attività sportive e la sua conformità alle norme di sicurezza.

In fede

Elena Bardelli

Al Consigliere Comunale
Elena Bardelli
E p.c. ai Consiglieri Comunali

OGGETTO: Interrogazione a risposta scritta Prot. 14410/2016

In ordine all’interrogazione in oggetto, pur ritenendo già esaustiva la risposta del 30.8.2016, sono a comunicarle che ormai da oltre un decennio è stato consolidato l’utilizzo della sala polifunzionale della Scuola Primaria di Masotti per attività extrascolastiche per adulti non disponendo la zona di Serravalle di alcuna palestra.

Si fa riferimento alle attività motorie per anziani, iniziativa protrattasi fino al corrente anno ed alla quale è stata aggiunta, essendovi disponibilità di spazi temporali, la pratica dell’Aikido.

In questo modo possiamo garantire alla Zona di Serravalle l’offerta di attività, altrimenti non fruibili, con piena soddisfazione dell’utenza.

Distinti Saluti.

L’Assessore all’Istruzione
D.ssa Simona Querci

Simona Querci
Simona Querci

[elena bardelli – fdi-an]

Print Friendly, PDF & Email

6 thoughts on “serravalle. BARDELLI (FDI-AN): «L’ASSESSORE QUERCI FA LA GNORRI: DOMANDE INGOMBRANTI?»

  1. Gentile a ssessore vicesindaco docente dello stesso comune dott. Querci Simona. Lei dottoressa Querci, deve dare delle puntuali risposte in merito all’interrogazione. non può dire ma sono dieci anni che facciamo cosi, perché non abbiamo altri spazzi. 1. se il locale non è a norma non può farci nessuna attività. 2. Se non avete altri spazzi vuol dire che avete amministrato non male, malissimo, e lei Dott. Querci, amministra da venti anni..!!

  2. Scusate la domanda, può darsi che sbagli io: ma secondo voi è normale che l’Assessore all’Istruzione del Comune di Serravalle insegni nell’Istituto Comprensivo di Casalguidi? Siccome dicevano tanto del conflitto di interesse di Berlusconi…. Mah! O non sono quelli di sinistra che sono attenti ad essere irreprensibili sul piano etico? È un po’ che ci penso. Poi, non faccio politica e quindi può darsi che sbagli.

  3. Non bisogna certo essere laureati come lei per capire che non ha risposto a un bel niente. Quando non si risponde a casa mia vuol dire che si ha qualcosa da nascondere.

  4. Il colmo dei colmi sarebbe che si presentasse alle elezioni come candidato sindaco…

Comments are closed.