
SERRAVALLE. “Ci ha lasciati, per sempre, nel giorno del suo compleanno, il dottor Maurizio Picconi.
Un pezzo di storia del nostro paese ed un uomo di elevato livello culturale, impegnato a livello territoriale, provinciale e nazionale, per lo sviluppo della farmacia e della professione del farmacista, se ne vanno oggi.
Non mi rimane che ricordarlo con un tristissimo saluto, oggi 11 Settembre. Un abbraccio a Filippo e Bettina, al resto della famiglia, ed a tutti coloro che ci sono e ci saranno vicini.
Letizia Tasselli Picconi, nuora”.
Sulla pagina facebook della nota farmacia di Casalguidi (di proprietà della famiglia Picconi dal lontano 1912) la nuora ha così ricordato la figura dei suocero. Maurizio Picconi è scomparso stamani a 87 anni.
Nato a Siena l’11 settembre del 1932 si era laureato a Firenze il 9 febbraio del 1959 entrando subito a lavorare nella farmacia di famiglia.
Al di là della sua professione il dottor Picconi è stato un punto di riferimento culturale per il territorio.
Per anni ha presieduto il Centro Studi Egidio Pollacci; è stato autore di numerose opere letterarie “sempre con l’ìntento di far emergere lati sconosciuti della storia del nostro paese. Su tutti il volume sulla vita e le opere di Egidio Pollacci, emerito concittadino intestatario della principale via di Casalguidi ma di fatto sconosciuto a molti”.

Franco Pieri, suo collaboratore nell’associazione, lo ricorda come persona affabile “più di quanto si possa pensare” dotato di fine umorismo e grande oratoria.
“Non potrò mai dimenticare – scrive il vicesindaco Federico Gorbi – l’acutezza del pensiero, l’ironia e la profonda conoscenza della storia di Casalguidi che il dott, Maurizio Picconi mi ha mostrato nelle nostre lunghe chiacchierate”.
“Da sempre innamorato della sua famiglia, del suo lavoro e del suo paese – ricorda il sindaco Piero Lunardi – Maurizio Picconi non sarà mai dimenticato”.
Con sensibilità e grande bravura nel disegno l’artista Massimo Borgioli (come fatto per altri personaggi recentemente scomparsi) lo ricorda con un suo “schizzo”:
“Perché è bello credere che ognuno possa continuare la sua passione in eterno, perché se esiste un paradiso lo vorrei così: ….ognuno al suo posto, …..ognuno complice nel ricordare i bei ricordi di un paese che ha fatto storia con la storia dei suoi grandi personaggi…..ciao Maurizio … e saluta il babbo”.
I funerali del dottor Maurizio Picconi si terranno venerdì 13 settembre alle ore 14,30 partendo dalle cappelle del commiato della Misericordia di Pistoia per la chiesa di Casalguidi dove alle 15 si svolgeranno le esequie proseguendo poi per il Tempio crematorio.
Andrea Balli