Serravalle Civica ha richiesto la pubblicazione dei risultati dei monitoraggi sulla potabilità dell’acqua comunale
SERRAVALLE. Considerato che il nostro precedente intervento pubblico sull’argomento è stato completamente ignorato, non solo dal sindaco e dalla giunta comunale (che ormai sappiamo insensibili ai problemi di tipo ambientale), ma anche dai consiglieri comunali di maggioranza e opposizione (che avrebbero il compito di controllare l’operato del sindaco e degli assessori), abbiamo appena inviato al sindaco e per conoscenza al Prefetto di Pistoia la seguente richiesta:
Al sig. Sindaco di Serravalle Pistoiese
E p. c. al Consiglio e alla Giunta Comunale, al sig. Segretario Comunale e al sig. Prefetto di Pistoia
LORO SEDI
OGGETTO: MONITORAGGIO POTABILITÀ ACQUEDOTTO COMUNALE -RICHIESTA
PREMESSO CHE negli scorsi mesi di settembre e ottobre l’associazione “Greenpeace” ha effettuato un lungo e complesso monitoraggio delle acque potabili di tutta Italia per verificare la presenza dei Pfas;
CONSIDERATO CHE i Pfas sono sostanze chimiche che, una volta volta disperse nell’ambiente, risultano estremamente persistenti e possono avere effetti negativi sulla salute, provocando danni al fegato, malattie della tiroide, obesità, problemi di fertilità e cancro;

PRESO ATTO CHE i risultati del monitoraggio di “Greenpeace” mostrano una diffusa presenza di questi composti inquinanti nelle reti acquedottistiche, con almeno tre campioni positivi per ogni regione italiana e che le maggiori criticità si registrano in quasi tutte le regioni del Centro-Nord, compresa la Toscana, dove sono risultati positivi 25 campioni su 31;
CONSIDERATO che secondo l’art. 51, c. 2, della L. 142/90 spettano agli organi elettivi (tra cui il sindaco) i poteri d’indirizzo e di controllo, negli stessi rientrando il compito di predisporre presidi necessari per l’assolvimento degli obblighi in materia di tutela ambientale, e che quindi sussiste la responsabilità del primo cittadino quando egli non eserciti efficacemente tali poteri in ambito ambientalistico;
RITENUTO CHE i cittadini abbiano diritto di essere informati soprattutto per quanto attiene una materia così delicata come la salute pubblica; la sottoscritta Elena Bardelli, coordinatrice provinciale di “Indipendenza” e referente di “Serravalle Civica”,
CHIEDE alla S. V. di rendere noti e accessibili a tutti, sul sito istituzionale del Comune, i risultati dei monitoraggi effettuati periodicamente dal gestore del servizio idrico integrato sulla potabilità dell’acquedotto comunale.
In attesa di un rapido riscontro, porgo i miei più cordiali saluti
Elena Bardelli