serravalle-comune. «NO ALL’AUMENTO DELLE TARIFFE IDRICHE»

Bolletta
Una bolletta di Publiacqua

SERRAVALLE. Il comune di Serravalle Pistoiese ha votato no all’aumento delle tariffe idriche per il periodo 2016-2019, all’ordine del giorno della Conferenza Territoriale n. 3 “Medio Valdarno” dell’Ait (Autorità idrica toscana) di giovedì 22 settembre.

A rappresentare Serravalle Pistoiese, su delega del sindaco Patrizio Mungai, è stato l’assessore alle società partecipate, Gianfranco Spinelli: “Ci sono altre strade da seguire prima di ritoccare le bollette delle famiglie – commenta l’assessore –. Ad esempio investendo, anche solo in parte, l’utile annuale di Publiacqua in lavori sui territori, anziché limitarsi a dividerlo tra le amministrazioni comunali”.

L'assessore Gianfranco Spinelli
L’Assessore Gianfranco Spinelli

Spinelli spiega che: “L’ordine del giorno (passato con la maggioranza dei voti) porterà ad aumenti in bolletta in un momento in cui molte famiglie devono affrontare difficoltà economiche. Sebbene dal 7.5 per cento della proposta iniziale di adeguamento – precisa Spinelli – si sia scesi al 4 per cento, abbiamo ritenuto che si trattasse sempre di una percentuale alta.

La nostra posizione è stata subito chiara: avremmo potuto appoggiare solo adeguamenti tariffari vicino allo zero. Dispiace – commenta – che in una assemblea importante come questa, molti comuni, anche del Pistoiese, non fossero presenti”.

“Gli investimenti di questi anni – dice Spinelli – hanno migliorato il servizio di Publiacqua. Tuttavia, nel territorio di Serravalle Pistoiese, molte delle nostre frazioni sono state più volte senza acqua negli ultimi mesi, creando non poche difficoltà ai nostri cittadini”.

[tasselli – comune serravalle]

Print Friendly, PDF & Email

2 thoughts on “serravalle-comune. «NO ALL’AUMENTO DELLE TARIFFE IDRICHE»

  1. Ha ragione l’assessore …gli altri comuni non hanno voglia di farsi prendere per il culo..!!
    Io da cittadino che vive in collina, la discussione l’avrei impostata non sull’aumento ma sul miglioramento dei servizi, chiedendo al gestore, la fornitura di acqua termale, perché per chi vive nel comune di Serravalle l’invecchiamento è molto precoce, nessuno capisce il perché!
    Le persone di 60 anni ne dimostrano 92..!!
    Magari bevendo acqua termale, facendo anche dei fanghi, in qualche anno si potrebbe vedere un miglioramento, nelle generazioni future !

    Castruccio da Vinacciano.

  2. Ogni tanto esce qualcuno allo scoperto. Ma se deve dire queste cose è meglio che stia zitto…

Comments are closed.