Serravalle Civica-Movimento Indipendenza: “Ricordiamo al sindaco e alla giunta che il Comune non è una azienda, e quindi non può e non deve mirare al profitto e all’utile”

SERRAVALLE. Nessuno ne ha parlato pubblicamente: né maggioranza, né opposizione. Allora lo rendiamo noto noi: l’avanzo di amministrazione dell’esercizio finanziario 2023 del Comune di Serravalle Pistoiese ammonta a più di 10 milioni di euro! Roba da non credere.
Questa amministrazione comunale, pur disponendo di 10 milioni di euro, non mette a norma gli impianti sportivi comunali, alcuni dei quali versano in condizioni indecenti; non adotta il Peba, atteso dai cittadini disabili da più di un anno; non aiuta le famiglie alluvionate, alle quali non ha destinato alcuna risorsa economica; non abbassa le tariffe di accesso ai servizi educativi e scolastici, alcune delle quali risultano tra le più alte in Toscana; aumenta l’addizionale comunale Irpef, frugando nelle tasche dei cittadini; non realizza gli spogliatoi del campo sportivo “G. Barni”, bloccando il relativo bando di gara; non inizia i lavori di demolizione e rifacimento del tratto tombato del Rio di Casale lungo via S.Biagio, senza dare spiegazioni a chi gliele ha già formalmente chieste due volte.
Ricordiamo al sindaco e alla giunta che il Comune non è una azienda, e quindi non può e non deve mirare al profitto e all’utile. Il Comune amministra invece il denaro pubblico con il dovere di restituire, tradotte in servizi e opere, le tasse pagate dai cittadini.
Gli amministratori di Serravalle si dimostrano incapaci di progettare e portare a termine opere di utilità pubblica e di rilevare i bisogni reali della gente!
Serravalle Civica-Movimento Indipendenza