
SERRAVALLE. La Fiera di Casalguidi è in programma dal 15 al 20 settembre a Casalguidi (Serravalle Pistoiese) con un programma ricco di eventi.
La manifestazione, che con le sue con le sue 131 edizioni, è una delle più antiche nella provincia di Pistoia, si conferma una importante vetrina delle eccellenze e tante aziende pistoiesi e toscane, ogni anno, scelgono di presentare qui le proprie produzioni e i propri prodotti.
Il programma di quest’anno è stato presentato oggi (lunedì 12 settembre 2016) dall’assessore alle attività produttive, fiere e mercati del comune di Serravalle Pistoiese, Daniele Fedi, e da Stefano “Paolo” Ciampi, presidente del Comitato Festeggiamenti Fiera di Casalguidi.
GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE. La sei giorni sarà inaugurata ufficialmente dal sindaco di Serravalle Pistoiese, Eugenio Patrizio Mungai, alla presenza di autorità provinciali e regionali, giovedì 15 settembre alle 18, presso gli spazi espositivi all’interno della palestra di Casalguidi.
Dopo il taglio del nastro, saranno inaugurate le mostre dell’artigianato, delle auto, delle macchine agricole e gli stand espositivi della zona “F.. Ballerini” e, successivamente, gli stand gastronomici e quelli degli espositori che si trovano in piazza Veneto.
Alle 21, sul palco centrale di piazza Gramsci, serata musicale con i Blue Balloons.
VENERDÌ 16 SETTEMBRE. Nella mattina e nel pomeriggio di venerdì 16, l’associazione internazionale produttori del verde “Moreno Vannucci” propone due iniziative che si inseriscono nel programma del XVII meeting sul florovivaismo.
Dalle 10 – poi alle 11 e alle 12 – sarà possibile partecipare gratuitamente ad una delle tre visite guidate presso il Pistoia Nursery Campus, con partenza/arrivo in bus navetta da piazza Gramsci.
Alle 16:30, la sala conferenze del palazzo comunale di Casalguidi ospiterà il meeting “Verde&Benessere, tra le eccellenze dei territori toscani” con la presenza di Anci Toscana, evento organizzato dall’associazione internazionale produttori del verde “Moreno Vannucci” con il patrocinio del comune di Serravalle Pistoiese e altri enti.
Alle 21, in piazza Gramsci, ci sarà Danny Bronzini band.
Le mostre saranno aperte dalle 20 alle 24.
SABATO 17 SETTEMBRE. Le mostre saranno aperte dalle 16:30 alle 24.

In piazza Veneto alle 16, “Riconoscere I Funghi”: gli operatori dell’azienda Usl 3 Pistoia spiegheranno come riconoscere le varie specie di funghi del nostro territorio.
Alle 17 presso il palazzo comunale Casalguidi, ci sarà la presentazione del report “Volontariato e Sport”. Saranno presenti: Katia Bugiani, presidente di Un Passo Avanti onlus, Sergio Rosa, Pallavolo Milleluci, Simona Querci, assessore alle politiche sociali e alla pubblica istruzione, Lucia Maffei, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo E. Fermi di Serravalle, Pier Maria Baldi della Bcc Masiano.
La sera, alle 21, Sfilata di Moda in piazza Gramsci.
DOMENICA 18 SETTEMBRE. Le mostre saranno aperte mattina e pomeriggio (dalle 9 alle 12:30 e dalle 16 alle 24).
Alle 15 in piazza Gramsci, balli e canti country con Fifty Seven.
Alle 17, uno degli appuntamenti più tradizionali: dalla zona della palestra partirà il corteo della Festa dell’Uva, sfilata di carri allegorici e distribuzione di uva, vino e focaccia organizzata dal comitato festeggiamenti Fiera di Casalguidi.
Alle 19, estrazione della tombola in piazza Gramsci (Cinquina – 350 euro, tombola – 1.500 euro).
Alle 21, l’assessore allo sport del comune di Serravalle Pistoiese, Gianfranco Spinelli, assegnerà i riconoscimenti della “IV Serata dello Sport e dello Sportivo dell’Anno”. Ospite d’onore di quest’anno il fantino Jonatan Bartoletti detto “Scompiglio”.
Alle 22, concerto con la cover band dei Nomadi, “Angolo Retto”.

LUNEDÌ 19 SETTEMBRE. Dalle 9, ci sarà la Fiera del Bestiame allestita dalla Pro Loco di Cantagrillo e Casalguidi, presso il giardino delle scuole (zona palestra). Durante la giornata, ci sarà la Rassegna del Cagnolino più simpatico (ore 15:30) e lo spettacolo di Falconeria (ore 17).
L’artista del concerto della fiera di questa edizione è Umberto Tozzi, che salirà sul palco di piazza Gramsci alle 21:30. Ingresso libero.
Le mostre saranno aperte dalle 9 alle 12:30 e dalle 16 alle 24.
MARTEDÌ 20 SETTEMBRE. Ci aspettano tante risate con il comico di Zelig Pino Campagna (ore 21:30 piazza Gramsci), alle 23 ci saranno l’estrazione della tombola (cinquina da 500 euro e tombola da 2.000 euro) e dei biglietti della lotteria (1° Premio Jeep Renegade – 2° premio Fiat Panda).
La 131ª Fiera di Casalguidi chiuderà a mezzanotte con il grandioso spettacolo pirotecnico, presso l’area Franco Ballerini.
Le mostre saranno aperte dalle 16 alle 24.
ALTRI APPUNTAMENTI IN AGENDA. Tra gli appuntamenti alla Fiera di Casalguidi, ci saranno anche quelli organizzati dalla Pro loco di Cantagrillo e Casalguidi in collaborazione con il gruppo teatrale “L’Allegra Compagnia” che domenica 18, nel pomeriggio, allestiranno L’Angolo del Contadino e mostra trattori d’epoca. Inoltre, tutte le sere dalle 20, animazione per bambini nella zona della palestra con il Mago Semola.
Sempre nella zona della palestra, la Misericordia di Casalguidi-Cantagrillo tutte le sere propone “Family Lab. Costruiamo un giocattolo ecologico” a cura delle dottoresse Luisa Arcieri (psicologa) e Stella Cutini (psicologa).
Al Circolo Milleluci la mostra Trofei a cura della “Federcaccia Toscana”, mentre al vecchio campo sportivo di via Matteotti, spazio al divertimento con il Luna Park.

Presso la Misericordia, in Sala “Mario Francini” (piazza V. Veneto), la mostra di ricamo – Club del Ricamo di Casale.
TORNEO DI BASKET UNDER 13. Da giovedì 15 a domenica 18 settembre, presso il campo da basket della chiesa di Casalguidi, si disputerà il 25° trofeo di basket giovanile.
ATTIVO UN BUS NAVETTA. Per raggiungere la fiera, da venerdì 16 sarà attivo un servizio gratuito di bus navetta, con frequenza di circa 15 minuti, da/per via Redolone (capolinea) e l’ingresso alla Fiera, presso la palestra.
Questi gli orari:
- Venerdì 16 dalle 21 alle 24
- Sabato 17 dalle 21:30 alle 24
- Domenica 18 dalle 16 alle 19:30 e dalle 21:30 alle 24
- Lunedì 19 dalle 21 alle 0:30
- Martedì 20 dalle 21:30 alle ore 0:30
Scarica la brochure
[tasselli – comune serravalle]