serravalle. LUTTO A CASALGUIDI, È MORTO MAURO BRANCOLINI

Il ricordo commosso del direttore della Caritas Diocesana Marcello Suppressa e del vicesindaco Federico Gorbi

Mauro Brancolini

SERRAVALLE. [a.b.] Lutto a Casalguidi per la scomparsa “dopo un periodo di sofferenze” di Mauro Brancolini. “Per anni — lo ricorda il vicesindaco di Serravalle Federico Gorbi — ha dedicato il suo tempo e la sua opera per il paese, in parrocchia, nel Movimento Cristiano Lavoratori, nella Caritas e in molte altre realtà”.

Fondamentale il suo aiuto per l’organizzazione della triennale processione del Venerdì Santo, meglio conosciuta come la Festa Bella.

Alle tante condoglianze che stanno giungendo alla famiglia anche quelle del Comitato Festa Bella che ringrazia Brancolini per quanto ha fatto a favore del paese.

“Oggi — scrivono dalla Misericordia di Cantagrillo e Casalguidi — ci ha lasciati purtroppo, dopo una brutta e veloce malattia, Mauro Brancolini da sempre nostro confratello e attuale responsabile Caritas Parrocchiale di Casalguidi.
È una grossa perdita per quanto Mauro ha fatto per la comunità. Insieme abbiamo contributo alla creazione e gestione della Spaccio della Solidarietà con il quale stiamo venendo incontro ad oltre 70 famiglie in difficoltà della nostra zona.
Insieme al compianto zio, Don Claudio Pisaneschi, contribui alla nascita della nostra associazione e a tantissime iniziative parrocchiali. Ci mancherà sicuramente tanto.
Le nostre più sincere condoglianze alla famiglia”.
Di Lui scrive Marcello Suppressa, Direttore Caritas Diocesana Pistoia:
“Per tutta la comunità di Casalguidi è una grande perdita. Mauro è stato e sarà un grande esempio di come si può amare e animare il proprio territorio. Abbiamo iniziato come caritas diocesana qualche anno fa una bella sfida di aprire un centro di ascolto in quel territorio. Mauro e con gli altri amici e amiche hanno sposato questo progetto e si sono messi a disposizione creando rete con il territorio e rimanendo fedeli all’ impegno preso e facendo crescere il centro di ascolto.
Marcello Suppressa

Ricordo con affetto e tristezza il primo incontro pubblico di restituzione alla comunità di Casalguidi presso il teatro Francini, del report che raccontava un anno di ascolto di coloro che fanno più fatica. Mauro presiedeva la serata ed era giustamente emozionato non solo perché doveva parlare in pubblico ma soprattutto perché capiva il valore della portata di mettere al centro della comunità di Casalguidi coloro che vivevano e vivono sulla loro pelle la difficoltà di portare avanti una famiglia, di vivere senza un lavoro dignitoso e di non riuscire a pagare affitto e utenze e chiedere a tutti di prendersi cura di ognuno di loro.

È una grande perdita per tutti noi ma abbiamo la certezza che la strada che Mauro ha aperto sarà portata avanti con lo stesso entusiasmo e capacità da chi gli è stato vicino. Un grande abbraccio fraterno a Mauro, servitore fedele nella nostra diocesi, e a tutta la comunità di Casalguidi”
Print Friendly, PDF & Email