
SERRAVALLE. Un festival rock e un bando per artisti emergenti: due novità per Serravalle Pistoiese, presentate ieri, 13 luglio 2016, dall’Assessorato alla Cultura, Simona Querci, ad un incontro all’Oratorio della Vergine Assunta.
Nasce il Serravalle Rock Festival, la cui prima edizione si svolgerà il 30 e 31 luglio 2016 presso la Rocca di Castruccio, sita nell’affascinante borgo di Serravalle Pistoiese ed il “Workshop musicali all’Oratorio”, bando per artisti dai 18 ai 30 anni, aperto dal 13 luglio 2016 fino al 20 dicembre 2016.
«Speriamo che Serravalle diventi un luogo dove i giovani possano esprimere la loro creatività – afferma Simona Querci – presentando le due iniziative del Comune –. Non un intervento spot, ma continuativo per offrire un’occasione importante, un palcoscenico per il linguaggio giovanile e musicale».
All’incontro con i giornalisti era presente anche David Bonato, proprietario dell’etichetta Vrec, marchio discografico che ha portato diversi artisti del cartellone di Serravalle Rock avendo inciso un album con l’etichetta: «L’idea di un Festival centrato su nuove band emergenti proposta da Lorenzo Becciani dell’Ufficio Cultura del Comune di Serravalle Pistoiese, mi ha subito convinto in quanto è sempre più difficile trovare spazi di prestigio per le nuove realtà musicali in ascesa: Kelevra, Endless Harmony e The Fooots sono giovani band che stanno facendo molto bene facendosi notare per la loro qualità artistica, vincendo bandi e concorsi come Obiettivo BluesIn. A loro si aggiungono due vere e proprie rivelazioni internazionali come i Platonick Dive e Birthh che dalla Toscana hanno già iniziato a girare il mondo ed ora suoneranno a Serravalle».

«Questo mi fa pensare un po’ a quello che è il destino di Serravalle – commenta l’assessore Simona Querci – che è stata (ed è) sempre una cerniera, un centro di raccordo del territorio».
Il 31 luglio sarà presente Tommy Antonini, celebre videomaker, che girerà un cortometraggio dell’evento.
Durante il festival sarà attivo un servizio di bus navetta da/per Masotti (il capolinea è sulla P.le Lucchese di fronte alla banca), dalle ore 20:30 alle ore 24:30.
Il festival, organizzato dal Comune di Serravalle Pistoiese-Assessorato alla Cultura in collaborazione con il marchio discografico Vrec, ha come sponsor esclusivo la Wendy Trendy, azienda di moda italiana con sede a Prato.
Programma Serravalle Rock
- Sabato 30 luglio, dalle 20, si alternano sul palco: Kelevra, Small Jackets, Endless Harmony, BetterPlace
- Domenica 31 luglio, dalle 20, si alternano sul palco: Platonick Dive, Birthh, The Fooots, The Trick
WORKSHOP MUSICALI ALL’ORATORIO
“Workshop musicali all’Oratorio” è il bando proposto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Serravalle Pistoiese che si rivolge ai giovani artisti emergenti, dai 18 ai 30 anni, alla ricerca di occasioni di visibilità e di spazi. per esprimere il proprio talento e la propria passione musicale.
Il bando completo si può consultare e scaricare dal sito del Comune di Serravalle Pistoiese (www.comune.serravalle-pistoiese.pt.it). Ci sarà tempo fino al 20 dicembre 2016 per presentare la domanda di partecipazione.
Per informazioni: Ufficio Cultura – Comune di Serravalle Pistoiese. Tel. 0573 917204 (Lorenzo Becciani) – E-mail: cultura@comune.serravalle-pistoiese.pt.it.
[tasselli – comune serravalle]
Vedi: bando