SERRAVALLE, SCATTA IL NUOVO REGOLAMENTO EDILIZIO

Palazzo Comunale a Casalguidi
Palazzo Comunale a Casalguidi

SERRAVALLE. Dal 9 di febbraio sarà in vigore il nuovo Regolamento Edilizio del Comune di Serravalle Pistoiese con alcune modifiche approvate, a maggioranza, durante il Consiglio Comunale del 21 gennaio. Il documento integrale può essere consultato anche dal sito del Comune, dalla pagina “Servizi on line”, cliccando sulla voce “Casa e assetto urbanistico“.

Le variazioni, rispetto al testo precedente, riguardano principalmente l’adeguamento a nuove normative regionali intervenute recentemente, quali le nuove “Norme per il Governo del Territorio” (Legge 65/2014) e il “Regolamento per l’unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi” (D.P.G.R. 64/R).

“In particolare sono state modificate alcune procedure per la presentazione di pratiche edilizie, mentre sono state individuate opere, interventi e manufatti privi di rilevanza edilizia, per i quali, in caso di interventi che non ricadono in zone soggette a vincoli, non occorre presentazione di alcun titolo, ma solo rispettare eventuali limitazioni e prescrizioni dei regolamenti comunali – ha spiegato il geometra Federico Salvadeo, responsabile dell’Area Pianificazioni Territoriale del Comune di Serravalle Pistoiese – Inoltre, per i frazionamenti di fabbricati senza opere di ristrutturazione, basta una semplice comunicazione di inizio lavori (Cil)”.

L’unificazione dei parametri è uno strumento necessario per uniformare tutte le definizioni urbanistiche (es. calcolo dei volumi, delle superfici, definizioni di elementi costitutivi o di corredo delle costruzioni etc…) sull’intero territorio della Toscana.

Oltre a queste modifiche, l’Amministrazione Comunale ha voluto introdurre alcune novità: “come le agevolazioni per chi costruisce o ristruttura in classe energetica A o superiore (con una riduzione percentuale degli oneri di urbanizzazione secondaria, da versare per Legge) o per piani di recupero degli edifici esistenti” ha spiegato il sindaco Patrizio Mungai.

Queste ultime agevolazioni saranno applicate per i lavori iniziati entro, e non oltre, il 31 dicembre 2017.

[comune serravalle]

Print Friendly, PDF & Email