serravalle. STORIE DI CITTADINI COMUNI PERSEGUITATI DAL REGIME FASCISTA

La copertina del libro

SERRAVALLE. Venerdì 16 novembre alle ore 21 presso la Casa del Popolo di Serravalle paese verrà presentato il libro di Roberto Daghini I sovversivi del comune di Serravalle Pistoiese frutto di un’accurata ricerca fatta dall’autore .  

Sono riportate le schede, ora depositate presso l’archivio Centrale di Stato di Roma, redatte dalle Prefetture e dalla polizia segreta fascista, la famigerata Ovra, fino al 1943, a carico di cittadini serravallini perseguitati politici del regime fascista.

Sono storie di cittadini comuni che rischiavano di rimanere per sempre nell’oblio.

Persone costrette a fuggire e riparare all’estero, molti in Francia, nelle americhe, per non subire angherie, persecuzioni ed anche il carcere per il loro rifiuto di allinearsi alle idee del regime, talvolta anche vittime di calunnie e rancori personali.

Ritroviamo i nomi di tanti nostri concittadini che vivono in questo territorio: Monti, Marraccini, Batinti, Moroni, Paolini, Pasqui, Antonetti, Mencarelli Cappellini, Ferretti, Bracali, Pescini oltre a tutti quelli della zona di Casalguidi e Cantagrillo.

Interverranno alla presentazione del libro Aldo Bartoli, Presidente Anpi provinciale, Luigia Caferri, Segretaria Anpi Serravalle Pistoiese, Roberto Barontini Presidente Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea.

Saranno letti brani da Marisa Gerini accompagnata da chitarra di Elisabetta Galligani e dalla voce di Matilda Orsucci .

Un ringraziamento particolare va al Prof. Bruno Fedi , fratello dell’eroe partigiano Silvano, che ha collaborato alla realizzazione dello studio in oggetto.

[luigia cafferi]

libri. I SOVVERSIVI DEL COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE

Print Friendly, PDF & Email