SESTA GIORNATA DI CALCIO A 5 ASI

Pol Larcianese
Pol Larcianese

PISTOIA. Una sesta giornata appassionante. Questi i verdetti dei campionati di calcio a 5 Asi (Associazioni Sportive e Sociali Italiane). Nel maschile, girone A, dopo la Misericordia di Montemurlo viene promosso in serie A il Little Italy, che batte 6-4 i Galaxy con tripletta di Monteseno. In B vanno i Galaxy e il Goodfellas, che rifila un 10-3 all’F.C. MM: protagonista dell’incontro Agostinelli, autore di un poker. Primo successo per il Master Pizza, che ha la meglio 4-3 sui Wolves, che chiudono a 0 e si debbono accontentare della C.

Nel girone B, l’Hellana con 5 vittorie su 5 torna in A: partita tesissima con i Gunners, giocata sul filo di lana, ma un De Maria in versione super permette di risolvere la pratica 4-3. Il Birimbao sconfigge 8-4 il Bate Pratisov e aggancia il San Right al secondo posto, l’ultimo utile per la A. Ora dovrà attendere, visto che riposerà all’ultima giornata e il San Right affronterà i Gunners: in caso di vittoria dei Gunners avremo tre squadre a quota 12 e varrà la differenza reti. Restano in C Bate Pratisov, Suicide Squad e Amicidisergio, nonostante l’affermazione 7-4 con il Suicide Squad.

Girone C ancora incerto. Se il Periplo, infatti, può festeggiare la promozione in A grazie all’11-4 all’Officina Betti, con Stobbia e Tornatore sugli scudi con tre reti a testa, niente è deciso per la seconda posizione. La giornata di riposo non ha giovato allo Scarface, che adesso si ritrova l’HardTimes con il fiato sul collo, a sole 3 lunghezze (ha vinto 5-1 con i Marinos Boys). Chi invece può sognare la B è l’A-Team, che con la vittoria per 3-2 sui Live the Luxury aggancia i Marinos a 7, ma con una gara in meno. Il girone D, invece, ha già emesso la sentenza: resta solo da capire chi farà compagnia ai Tigermasters in serie B, The Doctor o Gavigno United, e all’ultima giornata c’è proprio lo scontro diretto.

Le tigri approdano in B surclassando 11-4 il Montemurlo con un Ravelli fantasmagorico (7 gol); il Poker Rally fatica molto più del previsto contro il fanalino di coda Misericordia Agliana: 3-1, al centro di Pastacaldi rispondono Angelo ed Enzo Del Prete e Tesi. La Substance supera il Gavigno 4-3. Nel girone E, infine, scontro diretto per l’ultimo posto in serie A tra Drunk e Olympique Pinolot, sfida che si preannuncia spettacolare. Pinolot che arriva al big match con una vittoria per 4-2 contro il Jolly FC con le reti di Lombardi e Giani e la doppietta di Bonacchi.

I Drunks, invece, hanno riposato. Chi potrà chiudere il discorso primo posto è l’Alba Fashion, a cui basterà un punto contro il Real Plaza. Chi ormai non ha più nulla da chiedere alla classifica è proprio quest’ultimo, ormai sicuro del quarto posto consolidato con l’ultima vittoria per 14-1 contro lo Scarsenal.

Nel maschile Over stop per la capolista Fornacelle, che impatta 4-4 con i Vecchi Amici: continui colpi di scena e ribaltamenti di fronte hanno dato vita a 40 minuti di ottimo calcio a 5. Il punto consente al Fornacelle di issarsi in testa alla classifica, settima piazza per i Vecchi Amici. Anche la 2a Sicurezza fa sua la posta in palio rifilando un bel 4-1 ai malcapitati antagonisti dell’Old Guys in virtù della quaterna di Virdo.

A quota 15 troviamo anche i Bulgari, che grazie a una granitica difesa sconfiggono il Gaucci continuando il cammino verso la testa della graduatoria. Il Capostrada non cede la seconda posizione, infliggendo un 6-4 all’Atletico Patonza: Martone (4) e Toni (2) siglano i gol. Dietro troviamo la Pelouche, che regola di misura 7-6 la Marbec. Non sbaglia la Pollisportiva: 8-4 alla Cenerentola Mentore. Ultima pure La Cappelleria, sconfitta 5-1 dai Milfi.

Nel Femminile vittoria convincente, 4-0, della Larcianese sull’Associazione Sportiva Gamo nel big match di giornata: sigilli di Tortolano (2), Viola e Palai. Affermazione perentoria del Tullosai sul Ramini (10-0): prestazione sontuosa di Cirillo autrice di un poker, festa anche per Carrai e Ruopolo con una doppietta a testa. L’incontro più esaltante si rivela Cutiglianese-Mistiche: un 4-4 scoppiettante, pieno di emozioni, un pareggio che permette alle due compagini di muovere la graduatoria.

Per la Cutiglianese doppiette di Villani e Giaquinto, per le Mistiche idem Buracchi e Vallo. Passeggiata di salute per il Seano: 11-1 al Quarrata Piastre, partita dominata in lungo e largo, mattatrice di serata Chiorazzi con una splendida quaterna. Faticano molto le Black Angels per prevalere su Sarah Cooperativa, ma Rauseo e Fanciullacci archiviano la pratica.

[Gianluca Barni]

Print Friendly, PDF & Email