
QUARRATA. Un nuovo attesissimo Flash Mob del Nicco Fans Club a Quarrata. L’appuntamento è per il prossimo 5 settembre dalle 20:30 in piazza Risorgimento.
I “grulli” (gli amici dell’associazione fondata dalla famiglia Matteucci) quarratini da alcune settimane si sono attivati sul territorio per pubblicizzare al massimo l’evento: l’hanno fatto – sempre nel loro modo surreale – coinvolgendo in un video caricato da alcuni giorni su Youtube alcuni del commercianti di via Montalbano, via Trieste e piazza Risorgimento.
Un gruppo di volontari – con le parrucche colorate e i pollici in alto – hanno distribuito volantini e locandine. Anche l’appuntamento di quest’anno, un’iniziativa che vuole dimostrare, al piccolo Nicco (Federico) e a tutti i suoi “piccoli guerrieri come lui”, vicinanza e affetto in un momento particolare e contro la malattia, si preannuncia ricco di sorprese.
Presentati, a partire da Giulia Nannini, ci saranno Giaggi Dj, l’attore Sergio Forconi, il truccabimbi con Maria Claretta ma anche trampolieri, clown e ciclogiocolieri che intratterranno i più piccoli. La coreografia ideata dalla Top Dance Academy sarà eseguita sulle note di “Happy” di Pharrel Williams.
Come iniziativa collaterale, promossa dalla società podistica La Stanca di Valenzatico (con ritrovo alle 15:30), si svolgerà una passeggiata ludico-motoria per adulti e bambini di circa 3 chilometri nello splendido parco della Villa La Magia.
La manifestazione, come lo scorso anno, ha il patrocinio dell’amministrazione comunale di Quarrata che parteciperà anche al ballo con il Sindaco Marco Mazzanti munito, ovviamente, di parrucca in testa.
In piazza Risorgimento sarà presente uno stand dell’associazione Nicco Fans Club Onlus alla quale sarà devoluto il ricavato in favore dell’ospedale Pediatrico Meyer di Firenze. L’associazione come noto è stata fondata da Federico e Silvia Matteucci, i genitori di Niccolò, il bambino residente a Poggio a Caiano a cui nel dicembre del 2013, all’età di nove anni, è stato diagnosticato un tumore.
Dopo avere raccontato su facebook la storia del figlio, adesso Niccolò ha migliaia di amici in tutta Italia che seguono da vicino la sua degenza e attraverso di lui trasmettono amore, allegria e sostegno a tanti altri bambini. Il gruppo Nicco Fans Club su facebook ha superato i 73 mila 530 membri.
Balletto Happy
Scenette con i negozianti
Messaggio invito