
PISTOIA. Inizia oggi, 16 maggio, la settima edizione del Torneo A. Marchesini M. Guarducci, secondo Trofeo Frustalupi organizzato e promosso da Inter Club Pistoia.
Il torneo, articolato in cinque giornate, vedrà sfidarsi sul campo i ragazzi della Categoria Giovanissimi B 2001 delle squadre G.S. Pistoia Nord, Aglianese, Tavola Calcio, P.S.B., C.G. Agliana, Breda, Olimpia Quarrata e Ponte 2000 e si svolgerà interamente presso il Campo Sportivo Fornaci “Edy Morandi”.
Un’iniziativa intitolata a due grandi personalità del panorama calcistico pistoiese, insostituibili dirigenti della Società G.S. Pistoia Nord; Alessandro Marchesini, figlio del compianto Presidente Mario, consigliere e responsabile della 3° categoria ed il Vicepresidente Maurizio Guarducci. Entrambi, scomparsi a breve distanza l’uno dall’altro nel corso del 2008, hanno lasciato non solo il ricordo della loro competenza nella gestione della Società e dei rapporti con tutti i tesserati, ma anche e soprattutto della passione per lo sport e per i ragazzi, uniti nell’intento sì di allevare campioni, ma anche in quello di porsi come punti di riferimento per l’educazione ad un sano rapporto con lo sport, l’agonismo e la vita.
Un ricordo speciale e dovuto va al compianto amico e Presidente del G.S. Pistoia Nord Mario Marchesini, che con il suo esempio ci spinge oggi come sempre ad organizzare eventi che promuovano il buon calcio e l’unione del gruppo. I dirigenti, gli atleti ed il personale tutto colgono dunque l’occasione per rinnovare nei confronti del Presidente amico, un sentimento di profonda ammirazione e gratitudine per l’opera svolta, il grande impegno e la sincera amicizia dimostrata negli anni.
Per la seconda volta l’Inter Club Pistoia con la collaborazione del G.S. Pistoia Nord ha voluto intitolare il Trofeo al “piccolo gigante del centrocampo” Mario Frustalupi, indimenticato campione legato sia alla storia dell’Inter, avendone indossato la maglia negli anni settanta con importanti trionfi in serie A, sia a Pistoia dove ha concluso la sua carriera di calciatore con la storica promozione della Società arancione in Serie A nel 1980 e dove in seguito ha operato come Dirigente nella squadra, sino alla prematura e tragica scomparsa nel 1990. Mario Frustalupi è stato e rimarrà un esempio di comportamento e di professionalità, fonte di ispirazione per tutti i nuovi giocatori, un grande campione per il quale lo sport è stato una scuola di vita.
[tonti – trofeo frustalupi]