
PISTOIA. «Essendomi occupato durante l’ultima campagna elettorale ed in questi ultimi mesi insieme a diversi consiglieri della maggioranza di una serie di criticità piuttosto pesanti presenti all’interno della biblioteca “San Giorgio”, centro culturale e sociale della nostra comunità cittadina, ho ritenuto opportuno dare modo agli stessi consiglieri di intavolare una discussione sul tema e l’ho fatto presentando una mozione all’interno della quale ho proposto, insieme ai gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Lega Nord, Forza Italia e Pistoia Concreta, di coinvolgere le realtà associative e scolastiche del territorio nella gestione della biblioteca in maniera da poter prolungare l’orario di apertura della stessa.
Di conseguenza oggi, in data 5 Dicembre, la commissione competente (la quattro) della quale sono presidente si riunirà e con l’occasione sarà possibile discutere del sistema “San Giorgio” in ogni sua parte con l’obiettivo di dare una risposta anche alle problematiche strutturali che in molti ci hanno presentato: il freddo nelle sale, il tetto danneggiato ed i bagni inagibili. Interessante è rilevare come sul tema siano intervenuti anche i responsabili di Federazione degli Studenti, una organizzazione giovanile parallela al Partito Democratico che non ha perso la ghiotta occasione di attaccare questa amministrazione invocando soluzioni immediate, sicuramente scordandosi dei centomila euro stanziati poche settimane fa dalla giunta Tomasi per gli interventi che si sono resi necessari negli anni in cui questi annosi problemi sono nati e non sono stati affrontati in maniera opportuna.
Uno stanziamento, questo, che non ha precedenti. Nel bilancio di previsione del 2018 infatti, nonostante i numerosi stralci che abbiamo dovuto operare a causa dell’utilizzo spregiudicato di questo strumento da parte di chi ci ha preceduto, abbiamo individuato come fondamentale la previsione di tale risorse che speriamo servano a risolvere tutte quelle criticità che conosciamo da tempo e che alcuni sembrano aver notato solo adesso che la città è governata dal centrodestra».
[sgueglia – fdi-an]